fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“Oltre i Sentieri: Raggio di Luna su Ponte Appiano”: attesa per i nomi della rassegna settembrina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prorogati a settembre gli eventi relativi al progetto “Oltre i Sentieri: Raggio di Luna su Ponte Appiano”. La rassegna intercomunale di promozione turistica e culturale e di valorizzazione del territorio, giunta alla nona edizione, che vede coinvolti i Comuni di Calvi (capofila), San Giorgio del Sannio, Airola ed Apollosa, tutti attraversati dalla Regina Viarum, si terrà dal 5 al 15 settembre 2019.

Nel corso della manifestazione, cultura, multidisciplinarità e percorsi itineranti vedranno coinvolti i quattro comuni aderenti al progetto regionale, tutti attraversati dall’Appia antica e che riconoscono nel ponte Appiano un punto nevralgico di contatto.

C’è già aria di suspence per conoscere i nomi degli artisti di chiara fama nazionale e internazionale che saranno ospiti e gli eventi che si alterneranno nel corso della rassegna dedicata alla Regina Viarum, manifestazione che culminerà nella Serata di Gala del Premio “Sigillo Appiano”, già conferito nelle precedenti edizioni a Luis Enriquez Bacalov, Christian De Sica, Giuliana De Sio, Fortunato Cerlino, Giancarlo Giannini, Ray Wilson, Federico Moccia ed altri importanti personalità del mondo dello spettacolo.

Oltre all’attesissima serata del Sigillo, sono previsti dibattiti, incontri, presentazioni, concerti, rappresentazioni teatrali, visite guidate.

Nelle prossime settimane sarà indetta la conferenza stampa alla quale prenderanno parte i sindaci dei Comuni coinvolti e il direttore artistico Paco Ruggiero, nel corso della quale saranno resi noti i vari eventi, nonché le personalità di rilevo individuate in occasione di questa nona edizione ricca di sorprese e foriera di un’atmosfera nella quale cultura, storia, arte e spettacolo faranno da protagonisti assoluti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 13 ore fa

Vinalia, dj Albertino e Gragnaniello, la sagra della paccozza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 4 giorni fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 2 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 2 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 2 ore fa

Bonea, dall’11 al 13 agosto la VII edizione di ‘Falanghina al Borgo’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 2 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 5 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 6 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.