fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“Oltre i Sentieri: Raggio di Luna su Ponte Appiano”: attesa per i nomi della rassegna settembrina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prorogati a settembre gli eventi relativi al progetto “Oltre i Sentieri: Raggio di Luna su Ponte Appiano”. La rassegna intercomunale di promozione turistica e culturale e di valorizzazione del territorio, giunta alla nona edizione, che vede coinvolti i Comuni di Calvi (capofila), San Giorgio del Sannio, Airola ed Apollosa, tutti attraversati dalla Regina Viarum, si terrà dal 5 al 15 settembre 2019.

Nel corso della manifestazione, cultura, multidisciplinarità e percorsi itineranti vedranno coinvolti i quattro comuni aderenti al progetto regionale, tutti attraversati dall’Appia antica e che riconoscono nel ponte Appiano un punto nevralgico di contatto.

C’è già aria di suspence per conoscere i nomi degli artisti di chiara fama nazionale e internazionale che saranno ospiti e gli eventi che si alterneranno nel corso della rassegna dedicata alla Regina Viarum, manifestazione che culminerà nella Serata di Gala del Premio “Sigillo Appiano”, già conferito nelle precedenti edizioni a Luis Enriquez Bacalov, Christian De Sica, Giuliana De Sio, Fortunato Cerlino, Giancarlo Giannini, Ray Wilson, Federico Moccia ed altri importanti personalità del mondo dello spettacolo.

Oltre all’attesissima serata del Sigillo, sono previsti dibattiti, incontri, presentazioni, concerti, rappresentazioni teatrali, visite guidate.

Nelle prossime settimane sarà indetta la conferenza stampa alla quale prenderanno parte i sindaci dei Comuni coinvolti e il direttore artistico Paco Ruggiero, nel corso della quale saranno resi noti i vari eventi, nonché le personalità di rilevo individuate in occasione di questa nona edizione ricca di sorprese e foriera di un’atmosfera nella quale cultura, storia, arte e spettacolo faranno da protagonisti assoluti.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 4 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 5 giorni fa

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 5 giorni fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 1 ora fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 3 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 20 minuti fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 6 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content