fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A San Salvatore Telesino seminario sul restauro dell’Abbazia Benedettina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 22 giugno si è tenuto il seminario sul restauro dell’Abbazia Benedettina di San Salvatore Telesino. L’evento, previsto tra le attività finanziate nel POC Eventi 2014/2020 dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania, ha visto la partecipazione di Felice Casucci, professore Ordinario presso l’Unisannio e presidente della Fondazione Romano e di Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento.

Un gradito ritorno all’abbazia anche per l’architetto Vallone, progettista e direttore dei lavori, che ha sapientemente illustrato le tecniche di restauro utilizzate per il corretto recupero del bene.

Immagini fotorealistiche e tridimensionali hanno mostrato al pubblico i vari interventi di recupero, tra l’altro, degli affreschi di pregio presenti nella struttura raccontando, altresì, le scoperte archeologiche durante gli scavi e le condizioni pre e post intervento. Durante il seminario è stata allestita la mostra sui temi del restauro patrocinata, come il convegno, dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Benevento.

Intanto continua il prezioso lavoro in Team degli architetti attraverso il tour nei territori del Sannio volto alla sensibilizzazione e la partecipazione attiva del grande pubblico, per il mondo dell’architettura e del design, la ricerca della bellezza nel dettaglio stilistico, quale tema, nell’intento di far conoscere le molteplici specificità della loro professione.

Un’esposizione di idee progettuali, molte delle quali realizzate. Numerosi gli esempi di corretto recupero e restauro, tra i quali il castello di Faicchio, quello di Riardo, la domus pompeiana, il riuso della antica cisterna rinvenuta negli scavi dell’antica Telesia, il restauro e la rifunzionalizzazione del San Vittorino a Benevento, gli antichi monasteri a San Lorenzo Maggiore e molto altro.

Il team di architetti sanniti composto da Emilio Franco, Nicola D’Ovidio, Gerardo Marsullo, Maurizio Di Donato, Pasquale Palmieri, Roberta De Santis, Luisa Romano e Giusy Cusano ha raccontato al pubblico in sala i vari progetti. Presenti anche l’Archeologo Fabio Fiore con interventi sulle chiese di Faicchio e il Geometra Maciariello Rocco che ha mostrato i plastici, completamente in pietra e cotto, realizzati con opera certosina, del castello e del borgo antico di Riardo.

A chiusura dell’evento, lo spettacolo musicale “L’uomo che parla al cuore” curato dall’artista Maurizio Picariello che ha coinvolto i presenti fino a tarda ora.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 2 settimane fa

San Salvatore Telesino, nel weekend appuntamento con la 23ª edizione della Festa dello Struppolo

redazione 2 settimane fa

Si perde cercando funghi: sindaco di San Salvatore Telesino rintracciato e tratto in salvo dai soccorritori

redazione 2 mesi fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content