fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Anche la Flc Cgil sannita in Calabria: no ad autonomia differenziata e regionalizzazione dell’istruzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Flc Cgil di BENEVENTO ha partecipato con una propria delegazione, unitamente all’intera confederazione Cgil sannita, alla manifestazione unitaria indetta dai sindacati dal significativo titolo #futuroallavoro “Ripartiamo dal Sud per unire il paese” che si è tenuta ieri 22 giugno a Reggio Calabria.

Decine di migliaia di manifestanti provenienti non solo dalle regioni del Sud, ma da tutt’Italia, (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Toscana…)  hanno sfidato le difficoltà e la fatica di attraversare l’Italia fino a raggiungere la punta dello stivale, e sotto il caldo torrido calabrese, hanno sfilato in un coloratissimo e pacifico corteo. Hanno attraversato luoghi simbolo della bellezza e delle potenzialità del Sud per ribadire ancora una volta e con forza il loro convinto e netto NO anche ad ogni ipotesi di autonomia differenziata e regionalizzazione del sistema di Istruzione.

Una manifestazione partecipata e riuscitissima – prosegue la nota – per chiedere attenzione per questa parte del paese che non può essere ignorata, svilita, offesa ma anzi che può rappresentare con le sue energie e le sue potenzialità il volano di crescita e sviluppo per uscire dallo stallo della crisi.

«Se le persone non hanno il lavoro, non hanno diritti e ci sono troppe diseguaglianze una società rischia di non reggere» ha esordito Maurizio Landini. No all’autonomia differenziata, no alla flat tax, no ai condoni, no alla deregolamentazione del codice degli appalti che spalanca le porte alle mafie hanno ripetuto dal palco i tre segretari nazionali di Cgil , Cisl e Uil. Non è dividendo il Paese e minando le fondamenta dell’unità nazionale che si risolveranno i molti problemi che affliggono il sistema Italia e che attanagliano le nostre esistenze, il futuro dei lavoratori, dei giovani che fuggono via depauperando di intelligenze e speranze i nostri paesi. Ripartiamo dal Sud per invocare a gran voce un’inversione di rotta seria e responsabile con interventi e misure urgenti possibili nell’interesse del futuro di tutti.

Bisogna porre fine alla spirale – conclude il sindacato – nella quale il Sud è stato condotto per cui i nostri giovani, ormai non più solo i giovani, sono costretti ad andare via per trovare realizzazione al sogno e al bisogno di lavoro, che qui si esplica in sfruttamento e lavoro nero, perdita dei diritti e sopraffazione”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 3 mesi fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Il ministro Valditara a Benevento: “In prima fila contro bullismo e violenza. Sud recupera su dispersione scolastica”

redazione 5 mesi fa

Sabato la protesta contro CampaniAlleva: ci sarà anche Alleanza Verdi e Sinistra

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Dal 6 novembre in sala  “Qui staremo benissimo” di Renato Giordano con Asia Argento

redazione 1 ora fa

Al Mulino Pacifico la tappa beneventana del Nazra Palestine Short Film Festival

redazione 1 ora fa

Ordine dei medici di Benevento: sottoscritto protocollo di intesa con ‘Medici Senza Frontiere”

redazione 2 ore fa

San Leucio del Sannio, l’ex assessore Leucio Zollo aderisce a NdC

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Dal 6 novembre in sala  “Qui staremo benissimo” di Renato Giordano con Asia Argento

redazione 6 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 6 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content