SANNIO
Fragneto Monforte, studenti Erasmus in mongolfiera alla scoperta del Sannio e della sua cultura

Ascolta la lettura dell'articolo
Una serata indimenticabile quella vissuta ieri da alcuni studenti ucraini del progetto Erasmus che hanno potuto provare l’emozione di un volo vincolato a bordo delle famosissime mongolfiere di Fragneto Monforte.
I giovani sono stati accolti al campo sportivo del centro sannita dal sindaco Luigi Facchino e dai consiglieri Tanya Terlizzo e Luigi Panaggio. Al loro fianco, ovviante, anche Lello Verdura, presidente del club aerostatico “Wind e Fire”, che generosamente ha offerto i voli vincolati ai ragazzi.
Una iniziativa splendida che rientra in un più vasto progetto di scambio culturale portato avanti da partnership internazionale tra Cooperativa Immaginaria & Center for Euroinitiatives. L’obiettivo è quello di far condividere la cultura, le tradizione e la conoscenza ai giovani partecipanti dall’Italia e dall’Ucraina.
Il volo in mongolfiera, però, è solo una piccola tappa di un cammino che prevede workshop dedicati alla gastronomia e alla cultura culinaria sannita, ma anche valorizzazione del patrimonio ambientale e performance artistiche e professionali.
Lo scambio giovanile è finanziato dal Programma Erasmus+ attuato dall’Agenzia Nazionale per i giovani – ANG. Il progetto si svolgerà a Fragneto Monforte, in provincia di Benevento fino al 28 giugno.