fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Donne e impresa, tra le proposte di Federcasalinghe anche la valorizzazione della cicerchia sannita

E' quanto emerso dalla conferenza programmatica di Obiettivo Famiglia/ Federcasalinghe svoltasi al Museo del Sannio per accendere i riflettori sul ruolo della donna casalinga e sulle opportunità concrete per avviare attività imprenditoriali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Valorizzare il ruolo delle donne e delle casalinghe attraverso la formazione e l’auto-imprenditorialità è l’obiettivo della conferenza programmatica svoltasi al Museo del Sannio promossa da Federcasalinghe.

Sono un milione circa le donne in Campania che si dedicano alla cura della famiglia e della casa, che – come rileva un’indagine campionaria elaborata su 220 casalinghe – per circa il 70% hanno un diploma di scuola secondaria, con una fortissima propensione ad avviare un’attività in proprio, per oltre il 30% interessate al settore dei servizi e delle attività socioculturali, ma con scarsa disponibilità economica per avviare un’attività autonoma.

La rete tra istituzioni e parti sociali e misure legislative ad hoc possono agevolare il percorso verso l’auto-imprenditorialità, passando per un processo di formazione: in questo senso, come ha evidenziato l’assessore regionale alla Formazione alle Pari Opportunità, Chiara Marciani, il Piano strategico per le Pari Opportunità messo in campo dalla Regione può aumentare le opportunità per le donne, prevedendo anche l’innalzamento del limite di età a oltre 50 anni per poter accedere a percorsi formativi.

Considerata l’alta incidenza di competenze e di interesse nei servizi socio-culturali e turistici delle donne, sono state elaborati da Federcasalinghe diversi progetti in materia presentati nel corso della conferenza programmatica da proporre alle istituzioni, come ha spiegato la presidente provinciale Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe Benevento, Vittoria Principe.

“Ci inseriremo  – ha detto Principe –  a pieno titolo nel Piano strategico per le pari opportunità della Regione al fine di incentivare percorsi di formazione e di auto-imprenditorialità in specifici settori relativi ai progetti elaborati.”

Tra i progetti di micro-impresa c’è il “Teatro Terapia” volto a istituire e sviluppare una scuola di terapia teatrale destinata a persone affette da autismo, sindrome di Asperger, da disturbo dell’attenzione e iperattività,  disabili in generale, ma anche alle loro famiglie e ai cosiddetti ragazzi e adulti normodotati.

“Be and Eat” ch si propone di istituire un centro di supporto alle strutture sanitarie per l’assistenza ai pazienti con disturbi alimentari e per la prevenzione di patologie da alimentazione scorretta. Il progetto “ColleSannio” per la creazione di un consorzio di piccole aziende agricole e cooperative zootecniche per la valorizzazione, la produzione e la commercializzazione in Italia e all’estero della “Cicerchia”, prodotto tipico dell’alto Sannio e in generale dei legumi e dei cereali.

Tra i progetti anche un polo formativo stabile per la diffusione della cultura di genere, e un relativo alla rivalutazione dell’artigianato, e del turismo.

Il Sannio, inoltre, conta come ha messi in evidenza il presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini un forte dinamismo delle imprese al femminile, posizionando il Sannio come prima provincia in Italia per iscrizione di imprese femminili nel registro della Camera di Commercio. Agricoltura e turismo, in particolare, sono i settori più scelti dalle donne sannite – ha detto Liverini – che ha evidenziato la necessità di continuare a impegnarsi su questo filone.”

Tra i relatori erano presenti le presidenti nazionale e regionale di Obiettivo Famiglia / Federcasalinghe, rispettivamente Dominique Testa e Federica Rossi Gasparrini, il consigliere regionale Erasmo Mortaruolo, il segretario regionale Cisl Doriana Buonavita, il segretario generale Cisl Irpinia Sannio, Mario Melchionna, il capo distretto di Banca Sella Paolo Pacella e Maria Laura Nazzaro di Your Export Studio. Tra i presenti anche il prefetto di Benevento, Antonio Cappetta.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 23 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 1 ora fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 23 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content