fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A Ceppaloni ritorna la Sagra della Porziuncola. Divertimento e balli popolari con il ‘Cippo fest’

La manifestazione giunta alla XXXVIII edizione animerà dal 31 luglio al 3 agosto prossimi per quattro giorni il borgo del Medio Calore. A parlarne il neo presidente della Pro Loco, Michele Iacicco negli studi di Ntr24 che ha svelato anche i protagonisti II Festival di Musica popolare, che quest'anno punta ad artisti campani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si rinnova per la 38esima volta a Ceppaloni, dal 31 luglio al 3 agosto prossimi, l’appuntamento che ricorda il fervore religioso dell’indulgenza conosciuto come il “Perdono d’Assisi” e il ritrovo comunitario intorno alle tradizioni culturali ed eno-gastronomiche.

Tra fiere, seminari, concerti di musica popolare e momenti di convivialità al sapore di fusilli e formaggio pecorino, della “montanara”, dell’Aglianico e del Coda di Volpe, la Sagra della Porziuncola di Ceppaloni animerà per quattro giorni il borgo del Medio Calore. A parlarne il neo presidente della Pro Loco, Michele Iacicco negli studi di Ntr24, che ha svelato alcune novità di quest’anno.

All’interno dell’ormai consolidata manifestazione ceppalonese, c’è l’attesissimo Festival di Musica popolare, con la direzione artistica di Luigi Blasio,  giunto alla seconda edizione e  che quest’anno punta agli artisti campani.

Una Pro Loco che si rinnova nella amministrazione tenendo i piedi ben fermi nella tradizione anche gestionale e che con la giovane guida Michele Iacicco si propone di rilanciare le antiche tradizioni del borgo.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content