fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Giornate ecologiche a tema e controlli alle caldaie: ecco il ‘piano green’ per Benevento

Pubblicato

su

L'annu

Ascolta la lettura dell'articolo

 

L’annuncio c’era stato a gennaio 2019 in concomitanza con il dossier “Mal’Aria 2019”, lo aveva anticipato l’assessore all’Ambiente, Luigi De Nigris, che commentando con Ntr24 i dati sulla qualità dell’aria nel capoluogo aveva annunciato la volontà di predisporre un piano di qualità. Oggi c’è stata la presentazione del nuovo strumento di Palazzo Mosti nel corso di una conferenza stampa con il sindaco Clemente Mastella.

Il progetto prevede alcune linee guida valide per l’amministrazione e per i cittadini che serviranno a mitigare ulteriormente l’inquinamento ambientale. Si tratta di una serie di azioni che riguarderanno l’istituzione di una giornata ecologica, un vademecum per gli acquisti green e le buone pratiche fino ad una raccolta dati per identificare le fonti inquinanti.

“Abbiamo stilato un calendario di massima, si partirà il prossimo 23 giugno, con una serie di chiusure che riguarderanno i singoli quartieri. Lo stop alle auto – ha spiegato De Nigris – verrà concordato con la Municipale”. Saranno delle giornate ecologiche a tema che serviranno a ridurre l’impatto degli inquinanti e, al tempo stesso, a sensibilizzare i cittadini. “Chiederemo a residenti e associazioni di collaborare nell’organizzazione e scegliere dei temi da approfondire – ha aggiunto l’esponente della Giunta – per aumentare la consapevolezza e la partecipazione”.

Sempre in tema di sforamenti, il progetto prevede anche l’avvio di maggiori controlli sulle caldaie e i riscaldamenti più in generale, considerati tra le principali fonti di inquinamento urbano. Si pensa anche a maggiori controlli sui trasporti pubblici con particolare riferimento ai percorsi degli autobus extraurbani.

La svolta green del Comune, però, non è conclusa qui. Per il futuro si sta pensando al posizionamento di stazioni di ricarica per veicoli e bici elettriche: per ora è una idea, ma che nei prossimi mesi potrebbe diventare realtà.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

ASIA risponde a Lega e chiarisce su questione conferimento sfalci alla New Vision Srl

redazione 1 giorno fa

Inquinamento ambientale a Sassinoro, la Lega a Mastella: ‘Chiarisca se il Comune conferisce rifiuti da giardino ad azienda indiziata di scarico’

redazione 4 giorni fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content