fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

La quarta rivoluzione industriale nel Sannio: i ‘case studies’ dei laureandi dell’Unisannio

Sette aziende del Sannio e dell'avellinese impegnate nell'attuazione di Industria 4.0 sono state oggetto di analisi degli studenti. Oggi la presentazione all'aula Ciardiello dell'ateneo sannita nell'ambito del nono incontro del ciclo di seminari di Storia dell’impresa “Gli studenti per gli imprenditori: un laboratorio nel Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Caratterizzazione familiare, piccole dimensioni in termini di occupati e ancora scarsa propensione all’innovazione tecnologica: sono queste alcune delle peculiarità delle imprese sannite emerse dallo studio, che conferma quanto già analizzato dal rapporto Unisannio-Confindustria sull’economia sannita, che i laureandi in Economia e Management dell’Unisannio hanno portato avanti su alcune realtà aziendali del territorio sannita e irpino, impegnate nell’attuazione delle direttive di Industria 4.0, affiancati da studiosi del settore e dagli imprenditori.

Oggi la presentazione dei “casi aziendali” all’aula Ciardiello nell’ambito del seminario dal titolo “Dalla terza alla quarta Rivoluzione industriale. Come cambia il modo di fare impresa: case studies”.

“Lo scopo – ha spiegato il direttore del dipartimento DEMM, Giuseppe Marotta – è quello di creare opportunità di scambio e di conoscenze studenti e imprenditori”.

L’iniziativa è stata definita “necessaria e positiva per far conoscere le occasioni occupazionali del territorio e combattere anche l’emigrazione dei giovani laureati” dal presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini, che ha ricordato le misure messe in campo per l’innovazione tecnologica, dai Competence Center ai Digital Innovation Hub.

Il presidente di Piccola Industria di Confindustria Benevento con delega all’Innovazione, Pasquale Lampugnale, ritiene “necessaria la sinergia con l’Università per promuovere lo sviluppo tecnologico del tessuto imprenditoriale sannita fatto soprattutto di piccole e medie imprese.”

L’iniziativa, sotto la responsabilità scientifica di Vittoria Ferrandino, docente di Storia economica presso il Dipartimento DEMM, si è caratterizzata per l’interdisciplinarietà dell’approccio ai temi trattati, oggetto del World Economic Forum 2016, e per la dimensione internazionale con la presenza di docenti di università straniere

Tra le imprese presenti, oggetto di studio: il Gruppo ADLER, ACCA SOFTWARE, SAPA GROUP, ELCON MEGARAD SPA, il Gruppo NESTLÉ ITALIANA SpA, il Gruppo LO CONTE e DE MATTEIS AGROALIMENTARE SPA.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 11 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content