fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Avviato il percorso per la candidatura Unesco del Parco del Taburno Camposauro

E' quanto prevede un accordo di programma tra il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Unisannio e l'Ente Parco che porterà anche all'elaborazione uno studio sulla geo-diversità e sugli aspetti geo-morfologici dell'area al fine di attuare interventi di sistemazione idrogeologica. Entro luglio la manifestazione di interesse al riconoscimento Unesco Global Geopark

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un accordo di programma tra l’Unisannio e l’Ente Parco Regionale del Taburno – Camposauro per avviare, per la prima volta, uno studio sulla geo-diversità dell’area e adottare così interventi e misure di sistemazione idrogeologica di alcune zone del parco a rischio frana.

La firma è avvenuta questa mattina al Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’ateneo sannita che sarà coinvolto attivamente e fattivamente nel progetto, orientato tra le altre cose – come ha precisato il presidente Costantino Caturano – a creare un dossier utile alla candidatura del parco al riconoscimento Unesco Global Geopark.

Il Global Geopark rappresenta una strategia avviata nel 2000 con l’avvio della Rete dei Geoparchi Europei (EGN) e consolidata nel 2004 con l’istituzione della Rete Globale dei Geoparchi sotto l’egida dell’UNESCO – finalizzata alla conservazione e di valorizzazione del patrimonio geologico, alla tutela attiva delle risorse ambientali e allo sviluppo sostenibile a livello locale.

“Sono numerosi – ha sottolineato Caturano – gli elementi, ritenuti requisiti necessari dall’Unesco per ottenere il riconoscimento, che potrebbero dare un buon risultato entro aprile 2020 al percorso avviato: dalla biodiversità alle eccellenze agroalimentari alla presenza di aree già patrimonio Unesco come le Sorgenti del Fizzo alla evidenza storico-culturale del parco quale residenza dei Borbone.”

“Nel mondo  – ha ricordato Caturano – ci sono 147 geoparchi riconosciuti dall’Unesco, in Italia 10 e in Campania soltanto il Parco del Cilento Vallo Diano.”

“Il percorso –  ha aggiunto Caturano – non sarà lungo: entro luglio prossimo la stesura del dossier da presentare entro novembre alla commissione nazionale Unesco di valutazione. Il riconoscimento, se il risultato è positivo, dovrebbe avvenire entro aprile 2020.”

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie parteciperà al progetto in termini di ricerca e formazione, “creando – come ha dichiarato il coordinatore scientifico del progetto e ordinario di Geologia applicata, Francesco Maria Guadagno –  anche opportunità di tirocinio per i giovani studenti all’interno del Parco.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

redazione 1 settimana fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 1 settimana fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 38 minuti fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 53 minuti fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 1 ora fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 16 minuti fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 32 minuti fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 5 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content