fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio: presentata alla stampa sannita ‘Doctorfake’, l’app che scopre le news false

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come si riconosce una notizia falsa. Grazie a Doctorfake, un’applicazione sviluppata dal prof. Corrado Aaron Visaggio dell’Università del Sannio, sarà più facile identificare le fake news.

Lo strumento è stato presentato al folto pubblico di giornalisti che ha partecipato al seminario dal titolo “Fake News e Deontologia del Giornalismo” organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania in collaborazione con l’Associazione Stampa Sannita e l’ateneo sannita. A introdurre il prof. Visaggio c’erano il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli; il presidente dell’Associazione Stampa Sannita, Giovanni Fuccio; e la giornalista Anna Liberatore.

Riconoscere una fake news diventa sempre più difficile, considerato il livello di sofisticazione che stanno raggiungendo, soprattutto in relazione al deep fake che consente di realizzare video falsi. D’altro canto, bisogna anche considerare l’enorme volume di notizie false quotidianamente immesse nei circuiti di Internet, soprattutto attraverso le reti sociali.

“Doctorfake – ha spiegato Visaggio – non ha l’ambizione di riconoscere una fake news, ma piuttosto di aiutare un utente che nutre dubbi sull’attendibilità di una notizia. L’applicazione, infatti, segnala all’utente tutti i siti dove la stessa notizia viene replicata, misurando anche l’attendibilità delle fonti stesse”.

Doctorfake diventerà, quindi, anche un database di siti che pubblicano fake news, capace anche di raccogliere informazioni ancora più dettagliate, come le società o le persone che li registrano, i temi trattati, gli strumenti usati per renderli virali. Attualmente il gruppo di ricerca sta ultimando i test interni. Tra un paio di settimane il sistema sarà accessibile sul web a tutti per il beta testing (il test fatto con gli utenti) per essere poi definitivamente rilasciato sul web.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 mese fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 1 mese fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 1 mese fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, i consiglieri di minoranza chiedono chiarimenti sul PNRR

redazione 2 ore fa

Piazza Pacca, il vicesindaco De Pierro: “Location di prestigio per la musica, no a vacue polemiche”

redazione 2 ore fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

Primo piano

redazione 2 ore fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 2 ore fa

Piazza Pacca, il vicesindaco De Pierro: “Location di prestigio per la musica, no a vacue polemiche”

redazione 2 ore fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

redazione 3 ore fa

Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content