fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio: presentata alla stampa sannita ‘Doctorfake’, l’app che scopre le news false

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come si riconosce una notizia falsa. Grazie a Doctorfake, un’applicazione sviluppata dal prof. Corrado Aaron Visaggio dell’Università del Sannio, sarà più facile identificare le fake news.

Lo strumento è stato presentato al folto pubblico di giornalisti che ha partecipato al seminario dal titolo “Fake News e Deontologia del Giornalismo” organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania in collaborazione con l’Associazione Stampa Sannita e l’ateneo sannita. A introdurre il prof. Visaggio c’erano il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli; il presidente dell’Associazione Stampa Sannita, Giovanni Fuccio; e la giornalista Anna Liberatore.

Riconoscere una fake news diventa sempre più difficile, considerato il livello di sofisticazione che stanno raggiungendo, soprattutto in relazione al deep fake che consente di realizzare video falsi. D’altro canto, bisogna anche considerare l’enorme volume di notizie false quotidianamente immesse nei circuiti di Internet, soprattutto attraverso le reti sociali.

“Doctorfake – ha spiegato Visaggio – non ha l’ambizione di riconoscere una fake news, ma piuttosto di aiutare un utente che nutre dubbi sull’attendibilità di una notizia. L’applicazione, infatti, segnala all’utente tutti i siti dove la stessa notizia viene replicata, misurando anche l’attendibilità delle fonti stesse”.

Doctorfake diventerà, quindi, anche un database di siti che pubblicano fake news, capace anche di raccogliere informazioni ancora più dettagliate, come le società o le persone che li registrano, i temi trattati, gli strumenti usati per renderli virali. Attualmente il gruppo di ricerca sta ultimando i test interni. Tra un paio di settimane il sistema sarà accessibile sul web a tutti per il beta testing (il test fatto con gli utenti) per essere poi definitivamente rilasciato sul web.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 6 giorni fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

Marco Staglianò 1 settimana fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 2 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 9 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 10 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 10 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 9 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 10 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 14 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content