fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Frasso Telesino, tre consiglieri d’opposizione attaccano l’amministrazione comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Benvenuti nel mondo reale”: questo il titolo di un manifesto fato affiggere a Frasso Telesino dai consiglieri di opposizione Erminia Florenzano, Evelina Grifone e Luigi Giaquinto per denunciare ad un anno dall’insediamento dell’amministrazione comunale in carica l’assenza di un’azione chiara e decisa nell’interesse della comunità di Frasso Telesino, orientata alla promozione delle tante potenzialità presenti e dello sviluppo del territorio. Un bilancio estremamente negativo quello tracciato dal gruppo di opposizione in consiglio comunale che in maniera dettagliata analizza tutti gli insuccessi dell’amministrazione in carica.

“I tanto propagandati Svolta, Cambiamento, Trasparenza, Legalità e Legittimità che avrebbero dovuto stravolgere la vita amministrativa dell’ente, non sono avvenuti” scrivono dall’opposizione. Ed ancora “sono state rinnovate le esternalizzazioni di alcuni servizi comunali, con aggravio di spese per le casse comunali, nonostante la presenza di personale interno formato ad hoc con specifici corsi di formazione a spese dell’Ente”. “Nonostante la corsa e l’affaticamento periodico per una parvenza di ordine e pulizia delle strade del centro urbano, vi sono ancora zone periferiche – scrivono Erminia Florenzano, Evelina Grifone e Luigi Giaquinto – totalmente dimenticate; c’è incuria del verde pubblico, mancanza di monitoraggio e di contrasto all’abbandono dei rifiuti, mancanza di pulizia delle cunette e zanelle per il regolare deflusso delle acque meteoriche, mancanza di manutenzione stradale che crea, in alcuni tratti, difficoltà al transito veicolare”.

Dito puntato poi contro i mancati lavori per la realizzazione del nuovo cimitero comunale, contro i costi per i lavori di potatura, contro l’aumento della TARI e le nomine surreali ai seggi delle Europee. “Non basta – scrive l’opposizione – ideare giornate ecologiche, scomparse come arcobaleno al sole, pensando di aver risolto il problema per la tutela del nostro territorio comunale. Non basta fare quattro strisce bianche o adottare provvedimenti parziali, per dire di aver risolto il problema dei parcheggi e della difficoltà del transito veicolare in alcuni tratti del paese a causa della sosta irregolare, né incaricare il comando dei vigili urbani di controllare ad hoc solo una parte del territorio, per dare una parvenza di disciplina ed ordine. Vi sono zone e parcheggi pubblici dove i controlli da parte dei vigili urbani non vengono mai effettuati e zone dove la presenza degli stessi è quasi costante. Non basta stendere qualche metro cubo di asfalto post elettorale, lavoro eseguito tra l’altro, grazie ai lavori eseguiti in precedenza per il passaggio della fibra ottica, per dire di aver da subito risolto i problemi della manutenzione stradale nel centro cittadino, quando la maggior parte delle altre strade del nostro comune sono ancora in uno stato pietoso, vedi le strade delle zone periferiche e rurali oggetto dei vostri slogan elettorali”.

“Le manifestazioni organizzate fino ad oggi – si legge nel manifesto – hanno registrato con nostro grande rammarico una scarsa partecipazione popolare e un mancato entusiasmo che non appartengono alla nostra realtà cittadina; il dovere di guida e di coinvolgimento, si è lasciato al semplice patrocinio per l’esonero della T.o.s.a.p. e della tassa di affissione manifesti. Sin dai primi consigli comunali, il gruppo di opposizione, ha proposto all’attuale Maggioranza di stilare un accordo programmatico con tutte le Associazioni operanti sul nostro territorio, partendo dall’Ente Pro-loco al fine di organizzare eventi culturali a larga partecipazione e creare così un vero senso di appartenenza. Ovviamente proposta andata al vento”.

“Questo gruppo di Opposizione – così si conclude il manifesto – continuerà ad operare con fini propositivi nell’interesse della collettività, continuerà ad essere garante dei diritti di tutti, svolgendo un’opposizione costruttiva e favorevole ad ogni iniziativa che valorizzi il territorio, restando sempre attenti alla Legalità, Trasparenza e Correttezza dei procedimenti amministrativi tanto propagandati dai nostri amministratori di maggioranza”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

FdI Sannio, Vincenzo Simone eletto coordinatore a Frasso Telesino

redazione 2 mesi fa

Pietrelcina, Scocca: “Bene Ospedale di Comunità, minoranza aveva già indicato la strada da seguire” 

redazione 2 mesi fa

Frasso Telesino: il vice sindaco ringrazia la Provincia per gli interventi su viabilità

redazione 5 mesi fa

A Frasso Telesino avvicendamento tra parroci: il messaggio del sindaco Viscusi

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content