fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

All’Unisannio nuovo corso per promuovere cittadinanza europea, integrazione e diritti umani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promuovere la cittadinanza europea, la cultura dell’integrazione e dei diritti umani tra i giovani dai 18 ai 35 anni attraverso una formazione incisiva che mira a creare professionalità e competenze nell’ambito dello sviluppo sostenibile secondo quando dettato dall’agenda 2030 dell’Onu: è questo uno degli obiettivi che si prefigge il corso di specializzazione su “Cittadinanza EuroMediterranea e Cooperazione per uno Sviluppo Sostenibile”, che si svolgerà all’Unisannio nell’ambito della Scuola Regionale di “Cittadinanza Euromediterranea” e inaugurato questa mattina alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale alla Formazione, Chiara Marciani, e delle autorità cittadine.

A spiegarne gli intenti, la promotrice dell’iniziativa Antonella Tartaglia Polcini, ordinario di diritto civile e Jean Monnet professor presso l’ateneo del Sannio.

Secondo quanto dichiarato dall’assessore Marciani, l’intento della Regione è quello di “costruire opportunità efficaci per i giovani per dare consapevole e concreta attuazione dei diritti e dei doveri che discendono da una cittadinanza attiva e responsabile.”

Marciani si è soffermata anche sulle azioni messe in atto dall’ente per incentivare i giovani a rimanere sul territorio campano per la propria formazione e per l’occupazione. Sono più di 4 mila infatti secondo alcune recenti statistiche i giovani che scelgono di emigrare anche per i percorsi universitari. A breve – ha poi evidenziato – partirà il bando per il Piano regionale del Lavoro.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

redazione 1 settimana fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 3 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 3 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 3 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 3 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content