fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Alla Torre della Biffa la fase finale del progetto “Sentinelle della bellezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà alle ore 11:30 del 6 giugno prossimo, presso la Torre della Biffa in via Posillipo a Benevento, la manifestazione finale del progetto Beauty Guards (Sentinelle della bellezza) promosso dalla Scuola Secondaria di I° grado del Convitto NazionaleP. Giannone” in collaborazione con il Liceo Artistico Virgilio.

Nello spazio antistante l’antica torre verrà allestita dagli studenti una suggestiva installazione artistica temporanea. Essa è finalizzata a richiamare l’attenzione di cittadini e istituzioni sul valore storico-artistico-culturale dell’antico monumento, sulla necessità di effettuarne il recupero architettonico e la completa valorizzazione, prefigurando una possibile nuova destinazione d’uso.

Il suo attuale stato di isolamento e abbandono potrà essere superato pensando, una volta recuperati il manufatto e l’area circostante, ad un uso come torre di guardia dell’ampio bacino fluviale del Calore e come punto privilegiato di avvistamento delle numerose specie di uccelli che vivono o nidificano sulle sponde dei nostri fiumi.

Il progetto, ideato e presentato dal Convitto Nazionale P. Giannone e finanziato dal MIUR a valere sui fondi del Piano Triennale delle Arti di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 dicembre 2017, ha visto la collaborazione tra il Convitto, capofila di uno specifico accordo di rete, ed il Liceo Artistico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Virgilio” di Benevento nonché il contributo di enti e associazioni come la LIPU (Lega italiana protezione uccelli) e la Federarchitetti di Benevento.

Dopo un percorso di formazione, curato dai docenti Carmine Calzone e Caterina Citarella, gli studenti dei due istituti cittadini, nella qualità di vere e proprie sentinelle della bellezza, soggetti cioè attenti a cogliere gli aspetti più significativi delle nostre bellezze paesaggistiche e ad evidenziare le situazioni di degrado, hanno progettato una scenografica istallazione artistica che vuole simulare la presenza, con delle sagome di legno colorate poste in prossimità della torre, di cittadini sentinelle della bellezza che assistono festosamente alla meraviglia del volo di uno stormo di uccelli.

Ci si augura che questa iniziativa possa rappresentare davvero l’inizio di un programma di recupero e valorizzazione effettive della torre e di generale rinascita della nostra bellissima città.

Il progetto, attento a promuovere l’importanza della tutela e della valorizzazione del nostro patrimonio storico-artistico-culturale in un percorso di consolidamento e potenziamento delle competenze di cittadinanza attiva degli studenti, ha coniugato tali obiettivi con un approccio attento e consapevole ai temi della salvaguardia dell’ambiente e di una pianificazione del territorio equa e sostenibile.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

La 3A del Liceo Artistico “Alberti-Virgilio” premiata alla Reggia di Caserta per il concorso “L’ecomuseo, il futuro della memoria”

redazione 4 mesi fa

“Oltre il velo” due giorni di arte e creatività al Liceo Artistico di Benevento  

redazione 12 mesi fa

Cerreto Sannita, gli studenti del ‘Carafa Giustiniani’ premiati a Roma alla Biennale Nazionale dei Licei Artistici

redazione 1 anno fa

Provincia, presentato il progetto di ristrutturazione del Convitto Nazionale ‘Giannone’

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 54 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

redazione 58 minuti fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

redazione 1 ora fa

Torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: il 26 settembre apre Concita De Gregorio

Primo piano

Alberto Tranfa 15 minuti fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 26 minuti fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 54 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content