fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sinergie 2019 Sacrum et Profanum: stasera il monologo teatrale “Jastemme, Preghiere e Cunti di un uomo solo monologo-dialogo con Dio e con la solitudine”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il taglio del nastro è stato anticipato dalla presentazione del progetto culturale da parte di Elide Apice che con l’associazione Culture e Letture è partner dell’iniziativa, da Angela Ilenia Adamo, presidente UCAI- Unione Cattolica Artisti Italiani, nel ruolo di storica dell’Arte, Anna Rita del Donno, referente del progetto #disabilityfriendly ospitata all’interno di Sinergie, dal rappresentante del CEPI, , Enzo Varricchio, da Ilde Rampino, autrice delle didascalie poetiche e dalla stessa Antonella Botticelli per i saluti.

La serata è stata arricchita dall’Ensemble d’archi MALKUTH con Giuseppe Morante, Dina Caliro, Emilio Compare, Umberto Camerlengo, Emilio Mottola, Debora Bovino, Zaira Cesare, Tommaso Colangelo, Elena Di Meola, Sara Fusco, Paola Iannotti, con la partecipazione del Centro Studi Danza Carmen Castiello ed è stata dedicata al violinista curdo Baris Yazgi, ritrovato annegato abbracciato al suo violino e a lui sono state indirizzate parole di commozione scritte da Enrico Cavllo e declamate da Alda Parrella.
La rassegna gode del La Rassegna gode del patrocinio della Provincia di Benevento, del Comune di Benevento ed è in collaborazione con le associazioni Culture e Letture, Centro culturale Arianna, UCAI – Unione Cattolica Artisti Italiani, resterà aperta nelle Sale della Rocca fino al prossimo 9 giugno con i seguenti orari di apertura al pubblico: dalle ore 09:30 a 12:30 e dalle ore 16:00 fino al termine degli eventi programmati

Questi i primi appuntamenti:
Dom 2 giugno ore 18:30
Jastemme, Preghiere e Cunti di un uomo solo monologo-dialogo con Dio e con la solitudine
Ideato, diretto ed interpretato da Antonio Vitale a cura di Gruppo Teatro Studio
Lun 3 giugno ore 18:00
Il disegno della figura umana nella diagnosi di personalità con Marcello Di Pinto
Lun 3 giugno ore 19:00
La chiamavano bocca di rosa con Lettori Itineranti – Leggere per Leggere e La stazione delle frequenze (Angeloantonio Donisi e Alberto Cervone)
Mar 4 giugno 19:00
Frammenti di luce L’indomabile desiderio di verità e bellezza Ideato da Carmen Castiello Coreografie a cura di Giselle Marucci, Ilaria Mandato e Sara Scuderi La voce dell’artista Eugenio Delli Veneri
Testi di Carmen Castiello Foto di Alessandro Caporaso Danzatori: Compagnia Balletto di BENEVENTO Allievi dei corsi superiori del Centro Studi Carmen Castiello
Mer 5 giugno ore 18:00
Lo sguardo e oltre da Friedrich a Rothko presentazione del libro con Giorgio Agnisola, Antonella Fusco, Elide Apice
Mer 5 giugno ore 19:30
La carità carnale … piccola performance artistico letteraria a cura di Linda Ocone e Alda Parrella

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 3 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Dall'autore

redazione 20 secondi fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 27 minuti fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

redazione 5 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 6 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 7 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 9 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content