fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Movida in centro storico, la riflessione: “La violenza si combatte con educazione e cultura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non è infrequente oramai assistere a fenomeni di inciviltà diffusa anche nella nostra piccola realtà beneventana. Molti giovani che frequentano il centro storico si imbattono in scene di violenza, tra cui risse e addirittura accoltellamenti, che urtano la sensibilità e accrescono momenti di tensione e clima di paura. Il dato preoccupante spinge a riflettere che questi episodi si verificano soprattutto tra noi giovani in un contesto e in momenti che dovrebbero favorire lo svago e la serenità. La causa potrebbe essere la noia e la mancanza di aggregazione costruttiva tra giovani, che spesso si lasciano andare agli eccessi sfociando in comportamenti poco consoni”. Inizia così la nota di Paolo Cavallo e Sara Pannella, esponenti dei Giovani Democratici di Benevento, che commentano le ultime notizie legate alla “movida” violenta in centro storico.

“Sebbene la polizia abbia un ruolo fondamentale, – aggiungono – l’intervento della sicurezza pubblica dovrebbe avrebbe natura eccezionale perché non si può sostituire il buon senso alla repressione. I problemi si dovrebbero risolvere attraverso forme di prevenzione. Il che non esclude naturalmente la presenza sul posto di forze dell’ordine che possano intervenire tempestivamente laddove se ne dovesse verificare la necessità.

L’idea è quella di educare, ed educare significa anche reprimere le condotte contrarie alla legge. Ma l’educazione significa innanzitutto saper investire nella sfera valoriale di ciascun individuo.  L’auspicio che noi giovani abbiamo sul futuro non è quello di avere poliziotti che possano controllare e contenere l’ignoranza generale, il vuoto di valori e la violenza perché non ce ne sarebbero mai abbastanza, – concludono Cavallo e Pannella – ma di investire nella cultura, nel buon senso e nella capacità di dialogo che dovrebbero distinguere la società civile odierna”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 2 settimane fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

redazione 2 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content