fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“La strada e…i suoi ricordi”, Fracci e Giannini al Teatro Romano sulle orme di Fellini

Lo spettacolo, promosso e organizzato dalla Compagnia di Balletto di Benevento di Carmen Castiello, ripercorre i tratti salienti del film omonimo di Federico Fellini con le musiche di Nino Rota ed è in programma il primo settembre prossimo alle ore 21

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il balletto come strumento per dare voce alla periferia e alle fasce più deboli della società e per risvegliare le coscienze: è questa la mission che si pone lo spettacolo “La strada… e i suoi ricordi”, promosso e organizzato dalla Compagnia di Balletto di Benevento di Carmen Castiello ripercorrendo i tratti salienti del film omonimo di Federico Fellini con le musiche di Nino Rota e in programma il primo settembre al Teatro Romano.

L’evento, che vede la partecipazione straordinaria di Carla Fracci nel racconto di Gelsomina da lei interpretata la prima volta nel 1967 alla Scala di Milano e di Giancarlo Giannini nelle voci di Zampanò e il Matto, la regia di Beppe Menegatti e di Linda Ocone, la presenza del direttore d’orchestra Beatrice Venezia e la collaborazione tra gli altri del Comune di Benevento, è stato presentato oggi a Palazzo Paolo V.

L’evento con le eccellenza dell’arte cinematografica e della danza nazionale e internazionale è stato definito dal sindaco Mastella come un ulteriore modo per rappresentare la dinamicità culturale di Benevento e per continuare a promuovere la città e il suo Teatro Romano, così come – ha detto si propongono di fare il BCT e Città Spettacolo.

Lo spettacolo sarà messo in scena dai danzatori e dalle danzatrici della Compagnia di Balletto di Benevento con l’accompagnamento musicale dell’Orchestra Filarmonica di Benevento e la partecipazione della Compagnia circense “The Family Circus“.

I ballerini solisti sono Odette Marcucci nel ruolo di Gelsomina, Mario Genovese nel ruolo di Zampanò e Niccolò Noto nel ruolo del Matto. Le coreografie sono a cura di Nicoletta Pizzariello dell’Accademia nazionale di danza, Hektor Budlla di Aterbaletto e Carmen Castiello.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 3 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 2 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 2 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 3 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 2 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 2 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 3 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content