ECONOMIA
Il Malies diverrà Eat Sannio: nasce il Family Market con eventi artistici sul modello ‘Boqueria’ di Barcellona

Ascolta la lettura dell'articolo
L’ex Galleria Malies di via Rummo, a Benevento, diventerà un Family Market, dove si potranno gustare prodotti gastronomici sanniti a km zero. Un progetto di dimensioni ridotte, ma simile a quello già realizzato in tante altre città da Oscar Farinetti con i suoi centri EAT Italy.
Ad annunciare il piano è l’imprenditore sannita Bruno Fragnito, 59 anni, esponente di Confindustria Benevento.
“Notevole – spiega – sarà l’impatto sul PIL della città con un aumento occupazionale di oltre 100 unità. Mi auguro che l’intero progetto imprenditoriale sia possibile realizzarlo attraverso un bando di evidenza pubblica che il Comune sceglierà di fare ed evitare così gli errori delle passate amministrazioni, che hanno portato oltre 15 anni di chiusura dell’intera struttura”.
IL PROGETTO – I settori merceologici in vetrina riguarderanno aziende vinicole, prodotti di salumeria, formaggi, oleario, carne, gelateria, panificazione-pastario, ortofrutta e ristorazione a km zero. Oltre alla vendita al dettaglio, le imprese si occuperanno della degustazione negli spazi a loro concessi, soprattutto in occasione serali, per rivitalizzare l’area insieme con eventi artistici e musicali nella cavea dell’ex mercato. L’obiettivo – secondo Fragnito – è quello di richiamare commercialmente anche i giovani consumatori sanniti sul modello ‘LA BOQUERIA’ delle Ramblas di Barcellona.
Il piano sarà seguito da una società di marketing sannita che assisterà le aziende partecipanti. Il progetto ha già ricevuto la manifestazione di interesse di un partner bancario, che opera nella città, disponibile a finanziare l’importante iniziativa.
Eat Sannio Family Market è un marchio già registrato che farà da capofila per tutte le imprese che parteciperanno alla iniziativa imprenditoriale.