fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Poesia, gli studenti di San Bartolomeo in Galdo premiati al concorso “Il Sentiero dell’Anima”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il tema dei componimenti poetici resta libero, come ogni anno, tuttavia, i fenomeni migratori attuali pongono interrogativi importanti circa la praticabilità di diritti umani fondamentali, codificati 70 anni fa nella Dichiarazione delle Nazioni Unite. Convinti che sia irrinunciabile, anche in poesia, una lettura non superficiale delle dinamiche in atto e delle loro cause, proponiamo il tema “Migrazioni e Diritti Umani”, volendo tessere valori etici interculturali e itinerari costruttivi di convivenza e integrazione.”

Così recita il bando del Premio di Poesia 2019 “Il Sentiero dell’Anima”, un concorso nazionale di poesia giunto ormai alla sua XV edizione ed indetto da Edizioni del Rosone, con il patrocinio della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, la Fondazione Pasquale e Angelo Soccio, e il FAI Fondo Ambiente Italiano, delegazione di Foggia.

Per la sezione C “poesia in italiano e dialetto per ragazzi” gli alunni del PON di italiano delle classi IV e V capoluogo dell’IC di San Bartolomeo in Galdo, guidati dalla prof.ssa Francesca Agostinelli quale esperta esterna, hanno vinto il premio “poeti in erba”, riservato agli alunni delle scuole elementari.

Oltre alla pergamena attestante il successo dei nostri “poeti in erba”, la poesia “Diverso è più bello” è stata anche pubblicata sull’ antologia dedicata al premio e edita dalle Edizioni del Rosone.

La giuria presieduta da Stefania Marrone e composta da Michele Galante, Marida Marasca e Chiara Pirro, ha scelto la poesia con la seguente motivazione: “Diverso è più bello, il ritornello dei nostri giovanissimi autori può diventare il ritornello di tutti noi se il grido di speranza, espresso da versi spontanei e genuini, incalzanti ed efficaci, entra anche nella nostra vita”.

Un plauso ai nostri 18 poeti in erba: Ivan Accetturo, Melissa Barbato, Lorenzo Barretta, Gabriella Coccella, Antonio Colabelli Gisoldi, Flavio D’Andrea, Simone Fiorilli, Silvana Garofalo, Vito Garofalo, Andrea Grassi, Melissa La Salvia, Alondra Maracine, Mattia Pacifico, Nikol Parvanovska, Donatella Riccio, Carola Sangregorio, Ajar Sahrane, Elisabetta Turzo.

Il dirigente scolastico Maria Vittoria Barone, complimentandosi con gli alunni e con l’esperta che li ha seguiti per il traguardo raggiunto, sottolinea la necessità di stimolare i giovani a coltivare la poesia. “La poesia è creatività, è pensiero divergente”, afferma il Dirigente Barone, “la poesia va implementata per sviluppare le competenze necessarie per costruire un’Europa diversa.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 3 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 4 giorni fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

redazione 4 giorni fa

Nuovo riconoscimento internazionale per Piazza Duomo: a Madrid il Silver Award per la miglior architettura di recupero

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 2 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 2 ore fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Primo piano

Alberto Tranfa 15 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 18 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content