fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Poesia, gli studenti di San Bartolomeo in Galdo premiati al concorso “Il Sentiero dell’Anima”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il tema dei componimenti poetici resta libero, come ogni anno, tuttavia, i fenomeni migratori attuali pongono interrogativi importanti circa la praticabilità di diritti umani fondamentali, codificati 70 anni fa nella Dichiarazione delle Nazioni Unite. Convinti che sia irrinunciabile, anche in poesia, una lettura non superficiale delle dinamiche in atto e delle loro cause, proponiamo il tema “Migrazioni e Diritti Umani”, volendo tessere valori etici interculturali e itinerari costruttivi di convivenza e integrazione.”

Così recita il bando del Premio di Poesia 2019 “Il Sentiero dell’Anima”, un concorso nazionale di poesia giunto ormai alla sua XV edizione ed indetto da Edizioni del Rosone, con il patrocinio della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, la Fondazione Pasquale e Angelo Soccio, e il FAI Fondo Ambiente Italiano, delegazione di Foggia.

Per la sezione C “poesia in italiano e dialetto per ragazzi” gli alunni del PON di italiano delle classi IV e V capoluogo dell’IC di San Bartolomeo in Galdo, guidati dalla prof.ssa Francesca Agostinelli quale esperta esterna, hanno vinto il premio “poeti in erba”, riservato agli alunni delle scuole elementari.

Oltre alla pergamena attestante il successo dei nostri “poeti in erba”, la poesia “Diverso è più bello” è stata anche pubblicata sull’ antologia dedicata al premio e edita dalle Edizioni del Rosone.

La giuria presieduta da Stefania Marrone e composta da Michele Galante, Marida Marasca e Chiara Pirro, ha scelto la poesia con la seguente motivazione: “Diverso è più bello, il ritornello dei nostri giovanissimi autori può diventare il ritornello di tutti noi se il grido di speranza, espresso da versi spontanei e genuini, incalzanti ed efficaci, entra anche nella nostra vita”.

Un plauso ai nostri 18 poeti in erba: Ivan Accetturo, Melissa Barbato, Lorenzo Barretta, Gabriella Coccella, Antonio Colabelli Gisoldi, Flavio D’Andrea, Simone Fiorilli, Silvana Garofalo, Vito Garofalo, Andrea Grassi, Melissa La Salvia, Alondra Maracine, Mattia Pacifico, Nikol Parvanovska, Donatella Riccio, Carola Sangregorio, Ajar Sahrane, Elisabetta Turzo.

Il dirigente scolastico Maria Vittoria Barone, complimentandosi con gli alunni e con l’esperta che li ha seguiti per il traguardo raggiunto, sottolinea la necessità di stimolare i giovani a coltivare la poesia. “La poesia è creatività, è pensiero divergente”, afferma il Dirigente Barone, “la poesia va implementata per sviluppare le competenze necessarie per costruire un’Europa diversa.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 1 settimana fa

Dal ricercatore Onofrio Catalano al cardiologo Villari: ecco i vincitori del ‘Premio Janara 2025’

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 53 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 1 ora fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 1 ora fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 6 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content