fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Con le tasche piene di felicità”, il nuovo libro del giovane sannita Gerardo Biscardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gerardo Biscardi, 18 anni appena compiuti, sannita, vive, con la sua famiglia, a sant’Agata de Goti. Scrittore, è ancora studente, presso il locale Istituto Superiore.

Ma Gerardo Biscardi è soprattutto un ragazzo che, fin dalla nascita, convive con una patologia che gli impedisce di camminare; ma nonostante tutto “ama così tanto la vita da non volerla sprecare” e fa in modo, quotidianamente, che l’ostacolo sia per lui una potenzialità, attraverso la quale raggiungere la felicità.

Da qui il suo primo libro “Con le tasche piene di felicità” Edizioni 2000diciassette della prof.ssa Maria Pia Selvaggio. Libro che rappresenta una delle ultime fatiche della Casa Editrice e che attiverà a stretto giro un circuito di singolari presentazioni proprio per evidenziare le qualità di un giovanissimo scrittore icona e messaggero di tematiche attualissime e fortissime.

Un libro nel quale, in maniera essenziale, ma profondamente toccante, vengono affrontate questioni personali e sociali che il 18enne descrive con lucida determinazione. Il suo obiettivo è divenire vessillo di battaglie in nome della concretizzazione di quelle “pari opportunità” che spettano a tutti quanti ritengono di vivere in un mondo civile o pseudo tale.

Gerardo lotta nel 2019 con le barriere architettoniche fisiche, che limitano la sua vita o cercano di farlo e, mentali, il bullismo affrontato e superato con autodeterminazione e l’amore di una straordinaria famiglia.

E così la sua carrozzella diviene inseparabile compagna di viaggio che lo condurrà per mano attraverso la sua vita fatta di salite, discese, strade sterrate e prati. Attraverso una sanità non sempre all’altezza, ma sempre con la voglia di cogliere al volo la prossima occasione “salire su quel treno – scrive Gerardo Biscardi – che ci cambierà la vita”.

Una lettura tutta d’un fiato “Con le tasche piene di felicità”. Un libro che parte dalle parole di sua mamma “…quando l’angoscia mi attanagliava, pensando alla sua vita futura, mi tuffavo nei suoi occhi e qualcosa di magico accadeva. Li moriva la mia disperazione e nasceva addirittura la certezza che il suo bellissimo e meraviglioso mondo non sarebbe rimasto prigioniero della disabilità”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 1 ora fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 2 ore fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 2 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

Primo piano

redazione 1 ora fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 2 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 2 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 3 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content