Calcio
Bucchi: ‘Responsabile al pari della squadra, ma una partita non cambia il lavoro fatto’

Ascolta la lettura dell'articolo
“I pronostici lasciano il tempo che trovano. Nel calcio tutto può accadere. Quello che è successo stasera è lo specchio della nostra stagione. Una mezz’ora ottima, dove abbiamo sfiorato tante volte il vantaggio e non ci siamo riusciti, e poi abbiamo preso gol dopo un ottimo approccio. Dopo pochi minuti ci siamo trovati sotto 2-0. E’ diventata così una partita difficile dal punto di vista mentale, ma non siamo stati e fluidi. La palla scottava e c’era bisogno di avere sfrontatezza e coraggio, ma non siamo riusciti a ribaltare. Ci dispiace tantissimo, avevamo la voglia di arrivare fino in fondo, avremmo meritato di più. I nostri avversari sono stati bravi, hanno fatto di meno e hanno raccolto di più. Questi errori ce li portiamo sul groppone”. Così mister Bucchi racconta la disfatta che ha portato all’eliminazione del Benevento nella semifinale di ritorno dei play off di B.
“Non mi sono mai tirato indietro rispetto alle responsabilità. Abbiamo commesso tantissimi errori di squadra e di allenatore. Mi sento responsabile al pari della squadra”, ha poi aggiunto il tecnico dei giallorossi.
“Rifarei le stesse scelte – continua Bucchi -. In alcune partite magari abbiamo interpretato male la gara, ma oggi no. Nel secondo tempo non siamo stati bravi a reagire, nonostante avessi detto ai ragazzi nell’intervallo di stare tranquilli e di giocare come nel primo tempo. Anche stasera è giusto dirlo: la fortuna non è stata dalla nostra parte”.
Sul futuro: “Stasera non dormiremo e magari piangeremo per 15 giorni leccandoci le ferite. Ma per me non cambia nulla, so cosa ho costruito e una partita non mi condiziona né in positivo né in negativo. La coerenza del nostro lavoro si misura nel tempo. Speravo in un epilogo differente e torniamo a casa con amarezza. L’andamento positivo o negativo di questa partita non cambia il mio pensiero e, credo, quello della società”.
A fine conferenza stampa, il saluto e l’abbraccio con il presidente Oreste Vigorito.