SANNIO
All’istituto comprensivo di Limatola progetti di eccellenza su Sport e Latino

Ascolta la lettura dell'articolo
L’istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” di Limatola si appresta a scalare la vetta delle eccellenze nella formazione con due progetti per lo sport e per l’avviamento allo studio del Latino attivati come ampliamento dell’offerta formativa e fortemente voluti dalla dirigente scolastica Silvana Santagata, che lo designano tra i migliori della provincia.
Con “Scuole aperte allo sport“, gli allievi dell’istituto sono stati gli unici selezionati per la Provincia di Benevento ad ottenere la possibilità di poter partecipare – in trenta ore, curriculari e non curriculari – ad attività sportive supportate dall’assistenza di esperti di grande carature designati direttamente a livello regionale.
In particolare, i giovani si sono cimentati delle discipline della ginnastica, della pallamano del baseball/softball sotto la guida del docente Mario Mortaruolo e dell’istruttrice nazionale di ginnastica Federica de Vita, dell’allenatore di pallamano e docente della Scuola regionale dello Sport Coni, Luigi Schipani e del già giocatore di baseball di serie A, ora giocatore allenatore in serie B a Salerno e formatore per docenti di IV livello, Pietro Iannucci.
Il progetto di avviamento allo studio del Latino, per le classi seconde e terze della secondaria di primo grado sotto la guida della docente Olga Rapelli, ha introdotto gli studenti allo studio della lingua antica con metodo Ørberg.
L’applicazione di una metodologia didattica innovativa – che consente un apprendimento sintetico e dinamico del Latino, approcciato come una lingua viva – ha permesso una grande soddisfazione negli alunni che hanno percepito il Latino come una lingua utile anche dal punto di vista comunicativo e soprattutto come una disciplina capace di destare interesse e curiosità.