fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 23 maggio 2019

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SANNIO FALANGHINA, ACCORDO CON L’UNISANNIO
A tre mesi dall’avvenuto passaggio di consegna del riconoscimento di “Città Europea del Vino 2019” al Sannio e alla Falanghina, è stato presentato presso la sala del rettorato dell’Unisannio il primo report dei risultati ottenuti. La giornata è stata anche l’occasione per formalizzare la collaborazione tra Sannio Falanghina e l”ateneo sannita per iniziative di supporto scientifico. L’ateneo di Benevento, infatti, istituirà un master per formare profili professionali tesi a valorizzare la Falanghina e il Sannio.

BOTTE ALLA MOGLIE: 56ENNE IN MANETTE
Dovrà rispondere delle pesantissime accuse di tentato omicidio e maltrattamenti in famiglia il 56enne beneventano arrestato dalla Squadra Mobile. Da tempo l’uomo ingiuriava e malmenava la moglie, procurando lesioni che la donna non aveva il coraggio di denunciare, costringendola, in alcuni casi, a dormire sul balcone di casa. Dopo l’allontanamento della vittima dall’abitazione, l’uomo aveva iniziato a vessarla con continue telefonate, procurandole una tale esasperazione da indurla a tentare il suicidio.

MALTRATTA I FAMILIARI: NEI GUAI 42ENNE
Divieto di dimora nel comune di Campolattaro per un 42enne di origini marocchine. Il provvedimento – emesso dal Gip del Tribunale di Benevento – è scattato in mattinata su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo sannita. : secondo l’accusa, avrebbe sottoposto a continui maltrattamenti il proprio nucleo familiare composto da moglie convivente e figli minori attraverso aggressioni, minacce, insulti e controllo ossessivo degli spostamenti. Inoltre, al culmine dei litigi, il 42enne straniero avrebbe anche procurato alla compagna lesioni personali colpendola con calci e pugni ed avrebbe colpito il figlio minore con un martello ed una forbice.

I PALEONTOLOGI: RIAPRIRE GLI SCAVI DI PIETRAROJA
Riaprire gli scavi nel sito di Pietraroja, lo stesso nel quale è stato scoperto il baby dinosauro Ciro, perché quel giacimento può dare alla luce altri fossili, cruciali per comprendere come i rettili della preistoria hanno risposto ai cambiamenti climatici. E’ l’appello dei paleontologi italiani, che fino al 25 maggio sono riuniti per il congresso annuale che si svolge a Benevento e a Pietraroja, organizzato in collaborazione con l’Ente Geopaleontologico di Pietraroja e l’ausilio di Soprintendenza Archeologica, Museo di Storia Naturale di Milano, le università Federico II, del Sannio e di Firenze.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
L’Ordine dei Medici di Benevento organizza anche quest’anno il sesto appuntamento del progetto di educazione alla salute: “L’Ordine per la Salute”. Il programma della manifestazione sarà presentato con una conferenza stampa alle ore 10.30, presso la sede dell’ordine. Alle ore 20 ritorna l’appuntamento con Premiata Bomberia Stregoni, il format di approfondimento sportivo dedicato al Benevento Calcio. In studio Luigi Trusio e i suoi ospiti.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content