fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Istituto Telesi@, al via il “Laboratorio di Rituali e Pratiche Festive”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 20 maggio 2019, presso la sede centrale dell’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ di via Caio Ponzio Telesino a Telese Terme, si è dato il via al “Laboratorio di Rituali e Pratiche Festive” coordinato dalla Cooperativa IDEAS e sotto l’egida della professoressa Teodolinda Franco.

Il corso di formazione, della durata di 30 ore, è inserito nel progetto “Streghe, Sante e altre Signore. Figure, espressioni e pratiche della corporeità nel mezzogiorno” co-finanziato dalla Regione Campania Direzione Generale “Politiche culturali e il Turismo” Unità operativa dirigenziale “Promozione e valorizzazione dei Musei e delle Biblioteche”.

Il laboratorio è il secondo step di un progetto ben più ampio, che vedrà la nascita di un Atlante delle tradizioni dedicato alla figura della donna quale dea, madre, santa e strega. Il progetto, già iniziato con una mappatura delle tradizioni del territorio, grazie a questo corso “porterà sul campo” 20 ragazzi del Liceo Economico Sociale di Solopaca.

I ragazzi, dopo aver appreso nozioni tecniche relative alla ricerca sul campo propria dell’antropologia, affiancheranno antropologi e ricercatori alla ricerca di tutte quelle memorie che confluiranno in un grande Archivio dando voce a Iside, Diana, Demetra e le numerose Madonne in onore delle quali si tengono riti secolari e ben radicati sul territorio.

Donne alle quali è affidata l’intera sapienza di un mondo magico fatto di rituali e dispositivi utili al popolo per riaffermare la propria presenza nel mondo. Andranno alla ricerca delle Janare, delle curatrici, delle dee, ripercorrendo il mondo del “femmineo”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 settimana fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

redazione 2 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 2 settimane fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

Dall'autore

redazione 35 secondi fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

redazione 3 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 10 minuti fa

Pasolini, l’intellettuale di frontiera che continua a interrogarci

redazione 20 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 20 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 3 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content