fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Gli studenti dell’Unifortunato all’Università di Cambridge per un viaggio studio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Amnesty International, l’Università di Cambridge, il Consolato Generale di Italia e l’Agenzia Nazionale del Turismo (Enit): sono state queste le tappe principali del viaggio studio a Londra al quale hanno partecipato 28 studenti dell’Università Giustino Fortunato e della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Internazionale, che si è svolto dal 12 al 16 maggio.

Il viaggio, organizzato dall’Ufficio Relazioni Internazionali dell’UniFortunato, ha avuto l’obiettivo di creare opportunità occupazionali, di stage, tirocini e percorsi post laurea, nonché di mettere in contatto diretto gli studenti con enti ed istituzioni, in funzione dei percorsi di studio.

Guidati dal prof. Federico de Andreis nel suo ruolo di International Learning Advisor e dal prof. Massimiliano Carioni, docente di teoria delle relazioni internazionali, gli studenti hanno vissuto la prima tappa del viaggio nella capitale britannica presso la Amnesty International, accolti dal funzionario Dan Jones, che ha illustrato le attività dell’organizzazione internazionale che difende i diritti umani nel mondo, i rifugiati e l’asilo politico e si batte contro la pena di morte e le sparizioni forzate. Gli studenti hanno avuto, inoltre, l’opportunità di visitare la sede londinese dell’Enit, l’agenzia che si occupa di promuove l’immagine turistica del nostro Paese, che si è resa disponibile a ricevere i tirocinanti dell’UniFortunato e della Scuola Superiore di Mediazione Linguistica.

Importante anche la visita al Consolato Generale di Italia a Londra, dove gli studenti sono stati ricevuti dai Consoli Francesco De Angelis e Diego Solinas, approfondendo il ruolo delle ambasciate e dei consolati italiani all’estero, il diritto diplomatico e le modalità di accesso alla carriera diplomatica. Gli studenti hanno inoltre affrontato il tema delle ripercussioni della Brexit sugli italiani che risiedono in Gran Bretagna. L’ultima tappa è stata dedicata alla visita del Queen’s College, una delle più antiche scuole costituenti l’Università di Cambridge, che solitamente non riceve visitatori. Gli studenti hanno apprezzato molto la visita al College britannico, perché hanno avuto modo di conoscere il metodo di studio e la vita universitaria del Cambridge e ricevere preziose informazioni sui percorsi post laurea dell’Università britannica e loro modalità di partecipazione.

Così come già avvenuto per i precedenti viaggi a Vienna, Bruxelles, Atene e Bucarest, il viaggio studio a Londra rientra nelle attività di internazionalizzazione dell’UniFortunato, con lo scopo di offrire ai propri studenti l’opportunità di fare esperienza e acquisire nuove competenze in ambienti internazionali, condizione sempre più importante per trovare posti di lavoro in attività tecniche e scientifiche, come anche in altri campi. In linea con tale vocazione internazionalistica, la “Giustino Fortunato” incentiva le relazioni internazionali anche attraverso la mobilità dei docenti, il trasferimento di tecnologia, progetti di cooperazione, accordi bilaterali e contatti istituzionali.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 settimane fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 4 settimane fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content