fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Concorso Internazionale “Città di Airola”: ecco tutti i premi alle scuole sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In 1650 studenti provenienti da Scuole Medie e Licei a indirizzo musicale da varie regioni italiane sono arrivati ad Airola, tra martedì 14 e mercoledì 15, per concorrere ai premi dell’XI edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, diretto dal M° Anna Izzo e organizzato dall’Accademia Musicale “Mille e una nota”, in partnership con il Teatro di San Carlo di Napoli e con il patrocinio del Comune di Airola.

I primi verdetti sono stati emessi dalla Commissione presieduta dal M° Luigi Monterossi e composta dai Maestri Laura Quarantiello, Carmine De Sisto, Dario Giordano, Guido Formato e Anna Izzo.

Tanti gli Istituti sanniti che, approfittando della vicinanza geografica, hanno iscritto numerosi giovani e giovanissimi musicisti alla prestigiosa manifestazione internazionale. Tra le formazioni si sono distinte in particolare l’orchestra scolastica dell’Istituto Comprensivo “Falcetti” di Apice, che ha eseguito un medley dei brani Hey Jude, More, Viva La vida, e orchestra (che ha suonato Oregon) e quartetto d’archi (in gara con la Sonata a quattro mani n. 1 I movimento di Rossini) del Liceo Musicale “Alessandro Lombardi” di Airola, entrambi insigniti da primo premio (100/100) e borsa di studio. Il Liceo airolano festeggia inoltre i primi premi – attribuiti ai concorrenti con punteggio ricompreso tra 95 e 100 – del violoncellista Luca Zimbardi (97), della contrabbassista Martina Falzarano (96) e della sassofonista Giulia Russo (96).

Il Concorso è stato prodigo di soddisfazioni anche per i piccoli pianisti della Scuola Elementare “Rita Levi Montalcini” di San Giorgio del Sannio: sono stati premiati con 100 e lode Alessandra Pozzuto, Chiara e Mariaclaudia Parziale, Alfonso e Carmen Todesco, e con 100 Desirée Colella, Mariano Guarracino, Francesco Martiniello, Eleonora Nardone e Giorgia Sateriale, ma altri primi posti sono stati attribuiti a Flora Argenio, Bernadette Brilli, Federico Maio e Mario Venditti (99), Matteo Camerlengo, Irene Cennerazzo, Chiara Chiumiento, Alessandro Pagano, Sofia Colarusso (98) e Chiara Molinaro (97).

Ma le Elementari sangiorgesi festeggiano soprattutto la vittoria della borsa di studio ottenuta dal coro Unicef per il medley “Zecchino e dintorni”. Poker di primi premi (tutti con 98) e complimenti a iosa per il “Settembrini” di Apollosa, rappresentato dalle chitarriste Giovanna Corda e Michela Tedesco e dagli ensemble di pianoforte e chitarra.

Analogamente, l’ampia pattuglia musicale della Scuola Media “Venditti” di Castelvenere registra i primi premi delle pianiste Giulia Geranio (98), Sara Scetta (97), Chiara Lese, Maria Miola (96) e Marica Verrillo (95), dei sassofonisti Francesco Iannella (98) e Mario Pelosi (97), e, soprattutto, del trio (due sassofoni e pianoforte) (99, grazie a un eccellente esecuzione di The Entertainer) e dell’orchestra di chitarre (95). Da registrare anche il secondo premio al sassofonista castelvenerese Daniele Amato (94).

Restando in tema di formazioni, applausi scroscianti e primo premio assicurato (98) per l’orchesta scolastica dell’Istituto Comprensivo “Giancarlo Siani” di Sant’Angelo a Cupolo, grazie a una sorprendente esecuzione di un programma impegnativo (comprendente Sinfonia n° 9 dal nuovo mondo di Antonín Leopold Dvorak, Eine Kleine Nachtmusik di Wolfgang Amadeus Mozart, Lithium dei Nirvana e Oye como va di Carlos Santana). Nutrito il bottino del “Ponte” di Paupisi – Torrecuso, che rientra in sede con i primi premi dei pianisti Andrey Kuryavyy (97) e Greta Iannella (96) e della flautista Francesca Iorio (95), il secondo del duo pianistico Giovanna Zotti – Mariagrazia Antonaci (90) e il terzo dell’orchestra scolastico (88), in gara con Over the Rainbow e Mamma mia.

Ottime anche le performance degli allievi del “Torre” di Benevento, che hanno conquistato i primi premi con l’eccezionale clarinettista Leandro Fanelli (100, massimo dei voti) e il chitarrista Leonardo Pio Ciarmoli (95), e i secondi premi con i chitarristi Francesco Coviello, Antonio Maria Zampelli (94) e Maria Francesca Ciampo (92). Restando nel capoluogo provinciale, buoni riscontri per le formazioni della “Pascoli”, che conquista due secondi premi con l’ensemble di chitarre (94) e l’orchestra scolastica (92). Il Concorso Internazionale – autentico fiore all’occhiello per la provincia di Benevento – prosegue con musica jazz e leggera, mentre monta l’attesa per il Canto Lirico e per il Premio di Interpretazione Pianistica “Francesco Moscato”, a cui concorreranno musicisti provenienti da vari Paesi del mondo (Russia, Ucraina, Francia, Spagna, Stati Uniti, Hong Kong, Cina, Corea del Sud, Taiwan, Inghilterra).

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 23 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content