fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Consiglio Europeo: il Manifesto del Paesaggio Rurale elaborato da Futuridea è Best Practices

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Era stato annunciato ad aprile scorso e la notizia è stata confermata: il Manifesto del Paesaggio Rurale, elaborato da Futuridea ed articolato in 10 punti, è stato dichiarato Buona Pratica a Strasburgo in occasione della X Conferenza sull’applicazione della Convenzione Europea sul Paesaggio nel quadro del rapporto specifico sul paesaggio rurale.

Ed è arrivata la conferma proprio dal Consiglio Europeo che ha comunicato attraverso un proprio Report di aver dichiarato Best Practices europeo il Manifesto, insieme all’Osservatorio del Paesaggio della Toscana per il territorio rurale.

“Il Manifesto per la bellezza dei paesaggi rurali, trasmesso da Carmine Nardone, ex Presidente della Provincia di Benevento (Regione Campania, Italia), Presidente di Futuridea – si legge nella nota trasmessa dal Consiglio Europeo -, in collaborazione con Felice Spingola, Sociologo, Economista del Paesaggio, Centro Studi Pan, Calabria, Italia è stato considerato interest experiences”.

Si tratta dunque di un importante riconoscimento europeo al lavoro svolto dal Laboratorio di paesaggio rurale di Futuridea, che bene si coniuga con l’altro prestigioso riconoscimento europeo della Città del Vino e, tra l’altro, si sottolinea in tal senso l’adesione dei cinque comuni proprio alla strategia del Manifesto e ai 10 punti in questione.

Questa sinergia renderà possibile attivare una unica strategia territoriale di eccellenza sul territorio sannita.

Il Manifesto sarà uno dei temi di cui si parlerà domani a Castelvenere (ore 19, enoteca culturale in piazza San Barbato), nel corso della presentazione del libro “La Bellezza del Paesaggio Rurale”, a cura di Carmine Nardone, Antonio Leone e Rossella Del Prete, nell’ambito della Terza edizione della Rassegna eno-letteraria “La Vendemmia dei libri”.

Quella di Castelvenere è una delle varie tappe in cui il Manifesto verrà presentato nel corso delle prossime settimane. Sono, infatti, pervenute richieste da parte di molti Comuni della Campania di poter sottoscrivere il documento aderendo alle indicazioni e ai punti in esso contenuti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 2 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

redazione 1 mese fa

A Futuridea e a Scuola ‘La Tecnica’ un punto di facilitazione digitale

redazione 1 mese fa

Futuridea è il nuovo partner di ‘In Vita le Tue Idee’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content