fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Consiglio Europeo: il Manifesto del Paesaggio Rurale elaborato da Futuridea è Best Practices

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Era stato annunciato ad aprile scorso e la notizia è stata confermata: il Manifesto del Paesaggio Rurale, elaborato da Futuridea ed articolato in 10 punti, è stato dichiarato Buona Pratica a Strasburgo in occasione della X Conferenza sull’applicazione della Convenzione Europea sul Paesaggio nel quadro del rapporto specifico sul paesaggio rurale.

Ed è arrivata la conferma proprio dal Consiglio Europeo che ha comunicato attraverso un proprio Report di aver dichiarato Best Practices europeo il Manifesto, insieme all’Osservatorio del Paesaggio della Toscana per il territorio rurale.

“Il Manifesto per la bellezza dei paesaggi rurali, trasmesso da Carmine Nardone, ex Presidente della Provincia di Benevento (Regione Campania, Italia), Presidente di Futuridea – si legge nella nota trasmessa dal Consiglio Europeo -, in collaborazione con Felice Spingola, Sociologo, Economista del Paesaggio, Centro Studi Pan, Calabria, Italia è stato considerato interest experiences”.

Si tratta dunque di un importante riconoscimento europeo al lavoro svolto dal Laboratorio di paesaggio rurale di Futuridea, che bene si coniuga con l’altro prestigioso riconoscimento europeo della Città del Vino e, tra l’altro, si sottolinea in tal senso l’adesione dei cinque comuni proprio alla strategia del Manifesto e ai 10 punti in questione.

Questa sinergia renderà possibile attivare una unica strategia territoriale di eccellenza sul territorio sannita.

Il Manifesto sarà uno dei temi di cui si parlerà domani a Castelvenere (ore 19, enoteca culturale in piazza San Barbato), nel corso della presentazione del libro “La Bellezza del Paesaggio Rurale”, a cura di Carmine Nardone, Antonio Leone e Rossella Del Prete, nell’ambito della Terza edizione della Rassegna eno-letteraria “La Vendemmia dei libri”.

Quella di Castelvenere è una delle varie tappe in cui il Manifesto verrà presentato nel corso delle prossime settimane. Sono, infatti, pervenute richieste da parte di molti Comuni della Campania di poter sottoscrivere il documento aderendo alle indicazioni e ai punti in esso contenuti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Stati Generali delle Aree Interne, appuntamento a ottobre. Sarà inaugurata mostra fotografica ‘Echi d’Entroterra’

redazione 1 mese fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 1 mese fa

Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

redazione 2 mesi fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

redazione 15 minuti fa

La FAI CISL Irpinia-Sannio al fianco della CEI: patto sociale per le aree interne

redazione 20 minuti fa

Amministrazione comunale di Airola: “Cimitero, chiarezza contro le falsità di Stravino”

redazione 21 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, la minoranza attacca amministrazione sulla crisi idrica

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 4 ore fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Napoli risuona a Benevento: Serena Rossi incanta con la sua SereNata. Inizio magico per il Festival Città Spettacolo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content