fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rilancio delle ferrovie storiche, da Curia e Provincia l’idea di un itinerario tra Pietrelcina-Assisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Arcivescovo di Benevento mons. Felice Accrocca, il Presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria, i Sindaci o i loro delegati di Benevento, Pietrelcina, Pesco Sannita, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Campolattaro, Ponteladolfo, Morcone, Santa Croce del Sannio, Sassinoro, il Consigliere del Presidente della Regione Campania per l’Alta Capacità ferroviaria Napoli – Bari e le ferrovie storiche, Costantino Boffa, il Direttore e i rappresentanti della Caritas diocesana, di Confindustria, delle Organizzazioni dei produttori e dei servizi hanno partecipato nel pomeriggio ad una riunione presso la Sala Giunta della Rocca dei Rettori per discutere su un programma di rilancio delle ferrovie storiche nel contesto di una valorizzazione e riscoperta del territorio delle aree interne campane.

L’incontro è nato a seguito di una interlocuzione tra l’Arcivescovo, il Presidente della Provincia ed il Consigliere del Presidente della Regione Campania: più precisamente si intende dare concreta attuazione alla “Lettera agli amministratori” dei Vescovi delle aree interne, datata 13 maggio 2019, presentata in Curia Arcivescovile di Benevento, chiamando i Soggetti pubblici e privati che operano sul territorio a fare squadra a favore del bene comune delle aree interne. Uno dei programmi su cui si intende lavorare, appunto al centro della discussione odierna, è stato quello che la Regione Campania persegue per la rinascita delle ferrovie storiche. Il progetto è dunque quello di dare vita alla “Via Francigena su rotaia”, con riferimento ovviamente al percorso dei pellegrini in epoca medievale lungo la Via Francigena, sfruttando però le tratte ferroviarie storiche sulla dorsale appenninica. Si vuole più precisamente proporre l’itinerario ferroviario Pietrelcina – Assisi da realizzarsi nella prima decade del prossimo settembre per unire i percorsi della fede cristiana e della devozione per San Pio e San Francesco con quelli del turismo per la rinascita della dorsale appenninica.

Il Programma, che intende sfruttare la linea ferroviaria Benevento – Bosco Redole per poi puntare verso Assisi grazie alle altre tratte di rotaia, presuppone l’intesa anche con le Istituzioni pubbliche delle altre Regioni coinvolte, a partire ovviamente dallo stesso sindaco di Assisi, nonché un rapporto di cooperazione con tutti Soggetti e le forze attive della società presenti sul territorio potenzialmente interessati al progetto.

Il Presidente Di Maria ha dichiarato la più ampia disponibilità della Provincia di Benevento a coordinare un Tavolo politico-istituzionale ed un Tavolo tecnico-operativo per mettere in campo tutta la rete di contatti necessari con i Soggetti pubblici e privati per il decollo del progetto di “Via Francigena su rotaia”: da qui la presenza alla discussione nella Sala Giunta del Segretario – Direttore della Provincia, Franco Nardone, e di un funzionario dell’Ente che faranno da supporto al progetto.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 6 giorni fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

redazione 1 settimana fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 1 settimana fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

Dall'autore

redazione 13 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 13 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 13 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 13 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 13 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 13 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content