fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sviluppo di Sannio e Irpinia, la Chiesa chiama la politica: “Facciamo rete per le aree interne”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Provare ad unire le aree interne della Campania nel nome della crescita e dello sviluppo. E’ il fine ultimo del documento scritto dai vescovi delle diocesi che comprendono i comuni delle province di Benevento e Avellino. Una lettera che nasce dalla volontà della Chiesa di essere sentinella dei territori e di recuperare quel ruolo sociale di spinta verso la politica con lo scopo di migliorare l’economia e la qualità della vita delle popolazioni.

La lettera intitolata “Mezzanotte del Mezzogiorno?” è stata presentata questa mattina nel corso di un incontro con la stampa dall’arcivescovo metropolita di Benevento Felice Accrocca, dall’arcivescovo di S. Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia Pasquale Cascio, dal vescovo di Avellino Arturo Aiello, dal vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia Sergio Melillo, dal vescovo di Cerreto Sannita-S. Agata de’ Goti-Telese Domenico Battaglia, dall’abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia.

“Viviamo un territorio che continua a perdere energie giovani – ha commentato Accrocca -. Non vogliamo e non possiamo sostituirci alla politica, ma siamo qui per condividere delle soluzioni e, soprattutto, per promuovere un dialogo che possa creare un sistema territoriale più ampio”.

Cultura, turismo e valorizzazione delle bellezze naturali sono alcuni dei settori che potrebbero trainare Sannio ed Irpinia fuori dalla crisi economica. Un modo per rilanciare i territori e dare una speranza alle comunità. Per farlo, però, c’è bisogno che la politica abbia una parte preponderante nel ragionamento: trasporti, controllo e tutela del territorio sono temi fondamentali.

Se ne discuterà anche i prossimi 24,25 e 26 giugno al Centro “La Pace” di Benevento, dove è in programma il primo forum degli amministratori campani. Tre giorni di incontri, dibattiti e laboratori per rilanciare le aree interne della regione. “Bisogna iniziare a pensare in termini di comprensorio e collaborare tra istituzioni”, ha sottolineato l’arcivescovo sannita.

A raccogliere l’appello della Chiesa sannita ed irpina anche alcuni amministratori, come il sindaco, Clemente Mastella, e il presidente della provincia di Benevento, Antonio Di Maria. “Abbiamo il dovere di recepire le istanze del documento – ha concluso il primo cittadino del capoluogo -, e abbiamo anche il compito di trovare le soluzioni. E’ anche vero, però, che gli enti locali hanno sempre meno fondi”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

redazione 1 settimana fa

“La sfida della bellezza e il futuro creativo”: il 25 e 26 settembre torna il Forum delle Aree Interne

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 8 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 55 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 59 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content