fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Concorso “Il milite non più ignoto”: lunedi la premiazione degli alunni del Liceo Classico Medi – Livatino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I ragazzi reinesi del Liceo Classico Medi Livatino si sono aggiudicati il premio regionale del concorso “Il milite non più ignoto” organizzato nel 2018 dall’Associazione Nazionale Alpini in occasione del Centenario del primo conflitto mondiale.

Si svolgerà lunedì 13 Maggio, alle ore 11.00, presso la biblioteca del Liceo Classico, la cerimonia di premiazione con la partecipazione del Presidente Regionale ANA Campania sig. Scaperrotta, della Preside dell’Istituto prof. Maria Cirocco e del Sindaco di Reino prof. Antonio Calzone.

La partecipazione degli studenti reinesi del Liceo Medi-Livatino al concorso si inscrive nell’ambito delle Commemorazioni che il
comune di Reino in collaborazione con l’associazione “Universitas Terrae Reginae” ha organizzato lo scorso anno con il titolo “1918-2018-Reino, la Grande Guerra 100 anni dopo”.

Il lungo lavoro preparatorio, durato un anno, ha visto tra l’altro la realizzazione di una ricerca storica da parte degli studenti Giuseppe Tozzi, Benito Iadanza, Sabrina Tozzi, Giovanni Iavasile, che con la supervisione del Tutor Prof. Massimiliano Colesanto, hanno riportato in vita i 163 i combattenti reinesi che presero parte alla Grande Guerra. Nel corso della ricerca sono stati recuperati tutti i fogli matricolari che insieme alle informazioni desunte dai registri anagrafici e ai racconti di alcuni discendenti, hanno permesso di ricostruire identità e storie dei ragazzi che cento anni prima partirono per difendere la Patria.

Il lavoro è stato riassunto in 17 tavole che sono state esposte nella Mostra sulla Grande Guerra tenutasi a Reino lo scorso anno ed in un filmato che è stato presentato al concorso ANA.

Interverranno alla premiazione anche il sindaco di San Marco dei Cavoti, Dott. Giovanni Rossi e la tutor del progetto alternanza scuola lavoro Prof.ssa Rosanna Tremonte oltre che tutti i ragazzi del Liceo di San Marco. Il premio consistente in 500 euro si aggiunge al premio zonale di 200 euro già ricevuto dagli studenti. Ricordiamo che il lavoro dei ragazzi reinesi si è classificato fra i primi 10 a livello nazionale.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Rotary, successo per la Giornata di prevenzione dermatologica a San Marco dei Cavoti

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Dall'autore

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content