FORMAT
Wg flash 24 del 10 maggio 2019
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
RIFIUTI, MASTELLA CHIEDE VERTICE IN REGIONE
Il sindaco Clemente Mastella, è intervenuto in relazione ai ritardi che si stanno registrando in città nelle operazioni di ritiro dei rifiuti indifferenziati. “Nello scusarmi con i cittadini per i disagi derivanti dalla mancata raccolta dei rifiuti mi preme chiarire che purtroppo tale situazione non è certamente imputabile al Comune o all’Asia, ma imputabile alla protesta dello Stir di Tufino. Si tratta di un’emergenza destinata progressivamente ad aumentare. Di qui la richiesta che ho inoltrato alla Regione Campania affinchè si convochi urgentemente un vertice per affrontare una situazione emergenziale.
VIA TORRE DELLA CATENA: SI INAUGURA IL PONTE
Lunedì 20 maggio alle ore 20 sarà inaugurato il ponte di collegamento carrabile e pedonale tra via Torre della Catena e via De Rienzo. A renderlo noto il sindaco di Benevento, Clemente Mastella e l’assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello. La cerimonia del taglio del nastro si terrà dal lato di via Torre della Catena. La nuova opera di collegamento tra le due sponde del fiume Sabato, oltre a migliorare la distribuzione del traffico veicolare consentirà anche di valorizzare l’antico fortilizio di via Torre della Catena ed il tratto di mura.
SANT’ALFONSO: C’E’ IL DECRETO DI DE LUCA
“Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato il decreto di rimodulazione del Piano ospedaliero del “San Pio” e nello specifico per il presidio “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti”. Ad annunciarlo è il consigliere regionale e vicepresidente della commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo. “È la cifra di una serietà – conclude – di comportamento e di un impegno fattivo che il presidente De Luca in qualità di commissario alla sanità regionale ha assunto”.
STUDENTI A SCUOLA DAL GRANDE TORINO
Tramandare la memoria del Grande Torino è l’obiettivo del Toro Club Benevento “Pedro Mariani” che ha intrapreso una serie di iniziative per onorare e ricordare la squadra nel 70° anniversario della tragedia di Superga. I membri del club granata – guidati dal presidente Daniele Capossela – hanno incontrato i ragazzi dell’istituto comprensivo Sant’Angelo a Sasso per una lezione con i piccoli alunni della scuola primaria di primo grado. E’ il primo step dell’iniziativa che proseguirà il prossimo 17 maggio con un nuovo incontro, ma questa volta con i ragazzi della scuola primaria di secondo grado.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Presso il Castello dell’Ettore nella città vecchia di Apice, alle ore 10.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2019 del festival “Riverberi – Appia In Jazz”. Nella sede di Ance di Piazza Colonna, sarà presentata, in contemporanea a livello nazionale, la campagna di comunicazione “Nastri Gialli” volta a richiamare l’attenzione su temi quali: burocrazia, degrado, opere incompiute. All’Unifortunato, infine, al via il Career Day 2019 con grandi brand in cerca di nuovi talenti che si aggiungono alle tantissime aziende e ordini professionali partner dell’iniziativa.