fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Turismo e ricerca, arrivano i ‘percorsi magici’ alla scoperta delle streghe di Benevento

L'iniziativa è promossa dall’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici Internazionale di Benevento nell'ambito del progetto alternanza scuola-lavoro. In arrivo anche totem informativi con Qr Code con visite guidate in 5 lingue

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cittadini, turisti e studenti alla scoperta della storia delle streghe di Benevento. E’ l’affascinante obiettivo dei percorsi magici ideati e promossi dall’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici Internazionale di Benevento come fase finale del progetto di alternanza scuola-lavoro. Questa mattina, l’iniziativa – realizzata in collaborazione con Comune, Provincia e associazioni del territorio – è stata presentata alla stampa a Palazzo Paolo V.

A maggio e giugno partiranno le prime attività con i percorsi che permetteranno al visitatore di vivere un’esperienza emozionale tra storia, arte e leggenda grazie alla collaborazione con Verehia, Teatro Romano e Carmen Castiello. Guide d’eccezione gli studenti del corso per mediatori linguistici che per alcune date serali saranno accompagnati da una drammatizzazione pensata per la visita.

Il progetto, però, non si ferma solo a questi eventi, ma proseguirà anche per il futuro. I due percorsi, ideati dall’avvocato Mario Collarile, partono da Piazza Castello: il primo attraversa il corso Garibaldi e raggiunge il Teatro Romano sulle tracce delle streghe, mentre il secondo approfondisce il tema dei miti e delle leggende medioevali della città.

Entrambi, resteranno a disposizione dei turisti che attraverso dei totem posizionati nelle diverse postazioni e ad un app con ‘Qr Code’ potranno continuare a scoprire il fascino esoterico della città. Le visite tramite smartphone saranno disponibili in 5 lingue: italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

‘Viaggio nella memoria’, gli appuntamenti di ottobre al museo Janua di Benevento

redazione 3 giorni fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

redazione 6 giorni fa

Benevento, studenti di Melbourne in visita dall’eco-designer Franco Francesca

redazione 4 settimane fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 12 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Primo piano

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content