fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio cardioprotetta: collocati undici defibrillatori automatici e formati operatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Unisannio è da oggi cardioprotetta. Undici defibrillatori semiautomatici (DAE) sono stati collocati in altrettante sedi universitarie in città, per garantire una copertura ampia per la defibrillazione precoce degli studenti, del personale dell’ateneo e di tutti i cittadini.

Sono stati anche formati 50 operatori certificati BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation), qualificati ad agire in fase di emergenza attraverso i DAE messi a disposizione.  I DAE consentono il riconoscimento automatico dell’attività aritmica del cuore e, una volta effettuata la diagnosi da parte dell’apparecchio, autorizzano l’erogazione della scarica elettrica necessaria al ripristino del normale ritmo cardiaco. I defibrillatori infatti sono uno strumento facile da usare per tutti i cittadini certificati alle manovre di Basic Life Support – Defibrillation (BLS-D).

In Italia muoiono ogni anno 60mila persone per arresto cardiaco, spesso improvvisamente e senza nessun sintomo premonitore. Per quanto la riduzione dei noti fattori di rischio cardiovascolare giochino un ruolo determinante nella prevenzione primaria, la tempestività e la qualità dell’intervento sul territorio svolgono un ruolo fondamentale per potenziare la catena della sopravvivenza.
“Mettere a disposizione DAE pubblici (open access) in tutte le nostre sedi universitarie, in luoghi di forte affluenza di persone, accresce il livello di sicurezza non solo dei nostri studenti e del personale dell’ateneo ma anche di tutti i cittadini – ha dichiarato il rettore Filippo de Rossi -. Siamo soddisfatti di aver contribuito ad avere allargare la rete di cardioprotezione della città”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

redazione 2 giorni fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 3 giorni fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 4 giorni fa

Benevento, all’Ordine dei Medici convegno sul tema “Aderenza Terapeutica”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Santa Croce del Sannio, pubblicato il regolamento per gli espositori in occasione dei “Mercatini a Palazzo”

redazione 34 minuti fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 1 ora fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

redazione 1 ora fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 1 ora fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 17 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content