fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Appia Patrimonio Unesco, avviato il primo tavolo per formalizzare proposte e iter

Oggetto specifico della riunione di oggi svoltasi a Palazzo Paolo V è stata la creazione di un sistema museale nazionale dell'Antica Appia come premessa per la candidatura Unesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avviati ufficialmente i lavori per costruire il sistema museale relativo all’Antica Via dell’Appia, possibile premessa per la sua candidatura Unesco, che vede il Comune di Benevento soggetto capofila e che oggi ha riunito intorno a un tavolo, presso Palazzo Paolo V, alcuni sindaci dei territori che insistono sulla Regina Viarum, i rappresentanti dei poli museali di Lazio, Basilicata, Puglia e Campania e di alcune associazioni di promozione del turismo e della cultura.

Una rete istituzionale, dunque, che dovrebbe migliorare la fruizione e la gestione del patrimonio culturale come prevede peraltro anche un decreto ministeriale del 2018.

Tra i presenti anche il segretario generale di Mecenate 90, Ledo Prato, l’associazione che opera nella valorizzazione e gestione dei beni culturali e dello sviluppo turistico locale e che sta lavorando ad un sistema museale nazionale dell’Appia.

“Si tratta di un punto di partenza importante per avviare le procedure e formalizzare le proposte per costruire un sistema museale relativo all’Appia sulla ai fini della candidatura Unesco e che fa seguito a una specifica delibera comunale sul progetto” – ha detto l’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Rossella Del Prete.

Ha espresso plauso per l’iniziativa il sindaco Clemente Mastella, che nell’evidenziare che “questo territorio non può che contare sulla cultura e sull’enogastronomia”, ha annunciato anche la sua intenzione di portare la proposta a livello parlamentare e precisato che “è necessario spingere per migliorare le infrastrutture.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 14 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content