fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cinghiali, Masiello: “Bene l’accordo Parco del Taburno-Regione. Ora monitoraggio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’accordo sottoscritto tra Parco del Taburno e Regione Campania per la prevenzione ed il controllo dei cinghiali è un risultato positivo, che cala sui territori gli effetti del Piano di gestione fortemente voluto da Coldiretti.

“Apprezziamo l’iniziativa del presidente Caturano – commenta Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Benevento e regionale – che dà concreta attuazione e risposte agli agricoltori e ai cittadini. Denunciamo da tempo una condizione insostenibile, non solo per i danni alle imprese, ma per il serio rischio alla pubblica incolumità.

L’iniziativa del Parco del Taburno è particolarmente utile perché interviene in un’area protetta, dove il Piano prevede l’autonomia nella programmazione, al fine di preservare habitat e specie di particolare interesse.

Ma il Taburno è anche il territorio di eccellenza per le produzioni agricole e vitivinicole del Sannio, scenario ideale per far crescere il turismo rurale. Il passo ulteriore che proponiamo alla Regione, al Parco e alla Provincia è la realizzazione di un controllo puntuale dell’avanzamento del Piano, un tavolo di monitoraggio permanente, nel quale poter pianificare anche la formazione degli agricoltori, come correttamente individuato nell’accordo, ma anche la puntualità dei ristori per i danni. L’eccessiva presenza del cinghiale ha creato uno squilibrio non solo all’ecosistema naturale, ma anche a quello urbano”.
“Le misure proposte per fronteggiare il problema cinghiale – spiega Coldiretti – sono state già sperimentate e attuate nella maggioranza dei Parchi Nazionali, in decine di Parchi regionali o aree protette italiane e non. Le stesse misure – prelievo in selezione, catture e girata – assicurano la massima selettività e annullano gli effetti negativi su habitat e specie, non solo quelle inserite nei formulari Natura 2000. L’impatto generato dal cinghiale sugli ecosistemi agricoli e forestali sono tali da richiedere misure straordinarie volte a contenerne l’aumento delle popolazioni. A farne le spese, oltre alle attività antropiche, sono soprattutto gli habitat e le specie protette o da preservare che vivono o si riproducono al suolo.”
“Tra le novità introdotte di recente dall’assessorato regionale, su spinta di Coldiretti, c’è la nuova procedura per i ristori con moduli semplificati e disponibili online. Nell’attuale contesto – sottolinea Coldiretti – visto lo scoramento che ha colpito gli agricoltori rispetto alle procedure di pagamento, è indispensabile dare seguito all’erogazione delle risorse, così come da impegni presi dalla Regione. Coldiretti continuerà a seguire la messa in campo delle procedure attraverso i propri Centri di Assistenza Agricola, suggerendo eventuali aggiustamenti.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content