fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Acli ArteSpettacolo Progetto Musica, bilancio positivo per il format “Chi è di scena stasera?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un intenso Angelo Maiello nelle vesti di don Lorenzo Milani ha chiuso il ciclo di “Monologhi e corti teatrali” inserito nel format “ Chi è di scena stasera?”, organizzato e promosso dall’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio, in collaborazione con la Bershit Teatro,  per celebrare il ventennale della sua fondazione.

Lo spettacolo “Don Milani – Un uomo solo al comando”, scritto, diretto e interpretato dall’attore, regista, filosofo e insegnante caudino ha ripercorso la storia e il pensiero del prete-pedagogo, raccogliendo il consenso forte del pubblico presente.

Apprezzamento e partecipazione hanno contraddistinto tutti gli eventi della rassegna che ha ospitato, in quattro appuntamenti tra febbraio, marzo e maggio, attori importanti del panorama teatrale nazionale e innovativo come quello di Roberto Solofria che, con il suo monologo “Il Macero”, è riuscito a compenetrare una realtà di camorra e il desiderio di riscatto commuovendo il pubblico; o il teatro di ricerca antropologica di Massimo Andrei, accompagnato dalla voce e dalla fisarmonica di Eduarda Iscaro, nello spettacolo “Cunti cantati e Canti cuntati”; o quello di Carmen Barbieri con il monologo “Vott’ a passa’” animato dalla chitarra di Francesco Petti.

Un format nato per unire le diverse forme d’arte che nel corso degli anni l’accademia ha abbracciato nell’ottica di una continuità dinamica della sua originaria mission di divulgazione culturale e musicale, con l’obiettivo prioritario di offrire  al territorio occasioni di crescita e di incontro.

Soddisfazione ampia è stata espressa dagli organizzatori per l’ottima riuscita dell’iniziativa che, come ha annunciato il presidente dell’accademia Progetto  Musica e referente sannita di Acli Arte Spettacolo, Carmine Ruggiero,  avrà sicuramente un seguito.

“Si sta già lavorando a una seconda edizione – ha dichiarato Ruggiero – certi di poter rispondere alle esigenze culturali della nostra realtà proponendo iniziative di qualità e ospitando protagonisti d’eccezione del mondo dello spettacolo, del teatro e della musica.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 5 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content