fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riverberi 2019, Luca Aquino presenterà il nuovo disco all’Arco del Sacramento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’edizione 2019 di “Riverberi – Appia in Jazz” si arricchisce di un interessante fuori programma nella città capoluogo. Ovvero la presentazione a Benevento del nuovo disco del direttore artistico Luca Aquino, “Italian Songbook”, prodotto dall’etichetta tedesca Act ed in parte realizzato in collaborazione con l’Orchestra Filarmonica di Benevento, con Danilo Rea come guest.

L’evento, anche se non inserito nel cartellone ufficiale (fa invece parte della stagione concertistica dell’OFB), può essere considerato una sorta di prolungamento del festival, che di fatto terminerà il 9 giugno ma che in questo modo si estende fino al 15 giugno, giorno in cui Luca Aquino, presso l’Arco del Sacramento, tornerà a soffiare davanti alla sua gente a circa due anni di distanza da quel fastidioso infortunio che ormai si è lasciato totalmente alle spalle.

L’organizzazione del concerto è interamente curata dall’Orchestra Filarmonica di Benevento, che ovviamente parteciperà in maniera attiva anche con i suoi componenti all’esecuzione dei 12 brani contenuti nel disco, 4 dei quali arrangiati dal maestro Giovanni Francesca. Oltre al pianista Danilo Rea, nel disco Luca Aquino ospita la chitarra classica di Rino De Patre e la fisarmonica di Natalino Marchetti (entrambi al fianco del trombettista sannita anche nei suoi progetti in Medio Oriente, su tutti quello presso il sito archeologico di Petra, in Giordania), più Fabio Giachino (piano e tastiere) e Ruben Bellavia (batteria).

A presentare la serata, la giornalista e conduttrice Melania Petriello. A differenza di tutti gli eventi ufficiali di “Riverberi”, che sono ad ingresso gratuito, per accedere alla “prima” di “Italian Songbook”, c’è bisogno di un ticket. I biglietti sono già in vendita al costo di 15 euro a Benevento presso “Cafè Le Trou” (Corso Garibaldi 17) e “Drogheria Frittole” (Via Capitano Pasquale De Juliis) e sul sito dell’OFB (www.ofbn.it).

Sono due gli spettacoli previsti il 15 giugno: un primo alle ore 20.30, un secondo alle 22.30. Una collaborazione vincente quella tra Luca e l’OFB che ha fuso due mondi musicali in un prodotto di altissima qualità che rivisita chiave jazz di alcuni grandi classici della musica italiana, partenopea con l’aggiunta di colonne sonore di capolavori della cinematografia.

Un’altra cosa che il nuovo lavoro di Luca ha in comune con Riverberi è la collaborazione con il maestro Mimmo Paladino, che ha curato personalmente la copertina del disco, così come il manifesto e il logo del festival. Ricordiamo che “Riverberi – Appia in Jazz” parte ufficialmente il 12 maggio a Forchia e coinvolge, per complessivi quattro weekend, anche i comuni di Apice (capofila), Sant’Angelo a Cupolo, San Nazzaro, San Martino Sannia, San Nicola Manfredi e San Leucio del Sannio. Il parterre di artisti è di livello assoluto: Fabio Concato, Roy Paci, Fabrizio Bosso, Raiz, Danilo Rea, Francesco Cafiso, i Caboose e tantissimi altri artisti emergenti.

(Giorgio Nuzzolo)

Annuncio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content