fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, grandi brand in cerca di nuovi talenti al Career Day del 10 maggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si preannuncia un’edizione da record per il Career Day 2019 dell’Università Giustino Fortunato in programma il 10 maggio, con grandi brand in cerca di nuovi talenti: Ikea, Amazon, Enel, la banca online Widiba e il network KPMG si aggiungono alle 60 aziende e ordini professionali partner dell’iniziativa. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Istituto Universitario di Mediazione Linguistica (SSLM), è giunto alla V edizione e finora ha coinvolto migliaia di studenti e neolaureati, anche di altri Atenei.

Il Career Day di anno in anno coinvolge brand sempre più importanti. L’edizione 2019 vanta ‘new entry’ eccezionali, come la multinazionale Ikea, grandi aziende italiane come Enel, colossi mondiali della vendita online come Amazon, il network si servizi alle imprese KPMG, la banca online Widiba, e Manager Italia Campania, federazione nazionale dei dirigenti del terziario, per citarne alcune.

La volontà di interagire con i giovani e la ricerca di nuove competenze sono i motivi principali per cui le aziende partecipano al Career Day. Lo conferma Rossella Bonaiti, presidente di Manager Italia Campania, secondo la quale l’obiettivo della Federazione “è quello di diffondere la cultura manageriale e uno dei canali per farlo è interloquire con i giovani partecipando al Career Day, anche con la simulazione dei colloqui di lavoro, che fornisce ai ragazzi la possibilità di capire le aree in cui possono migliorare”.

Confindustria Benevento è fra i partner storici dell’evento. “Partecipiamo al Career Day con alcune aziende confederate e anche con un nostro desk. Questo perché, per noi è fondamentale l’interazione fra le imprese e i giovani”, rileva Pasquale Lampugnale, presidente Piccola Industria Confindustria Benevento. “Questi eventi – aggiunge – sono importanti sia per gli studenti sia per le imprese, per reperire nuove competenze che il mondo dell’impresa cerca e non sempre trova con facilità, vista anche la velocità con cui si verificano i cambiamenti nel mondo del lavoro”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

redazione 1 mese fa

Corsi post-diploma: Come scegliere la formazione giusta per entrare subito nel mondo del lavoro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content