fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Libera Benevento, appello ai candidati politici per contrastare mafie e corruzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La giornata di ieri è stata il momento della memoria di Raffaele Delcogliano e Aldo Iermano, uccisi a Napoli nel 1982, e di Tiziano Della Ratta, ucciso nello stesso giorno del 2013 a Maddaloni. Le storia di Raffaele, di Aldo e di Tiziano sono intrecciate con il senso della loro scomparsa: cercare la verità, praticare la giustizia, non arrendersi di fronte al senso del dovere. Dai fiori che nelle ultime ore hanno simboleggiato la memoria del loro sacrificio ci si augura che possano cadere petali di buona politica.

In questo senso il Coordinamento di Libera a Benevento, in collaborazione con ANPI Benevento, le ACLI provinciali di Benevento e Cives – Laboratorio di Formazione al Bene Comune, intende promuovere anche nel Sannio l’appello “La buona politica e la buona amministrazione per prevenire e contrastare mafie e corruzione” rivolto ai candidati e alle candidate alle elezioni amministrative 2019, reso pubblico in tutta Italia dall’associazione Avviso Pubblico, la rete di enti locali che concretamente si impegnano per promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile.

L’appello (che si può trovare nella sua forma integrale all’indirizzo www.avvisopubblico.it/home/12-impegni-concreti-per-prevenire-e-contrastare-mafie-e-corruzione-lappello-di-avviso-pubblico-per-i-candidati-alle-elezioni-amministrative-e-regionali-2019) intende far maturare la consapevolezza che chi si candida a ricoprire un incarico pubblico è chiamato ad affrontare un compito non facile né privo di rischi, perché oggi più che mai serve un cambiamento radicale, di cui la politica, a partire dal livello locale, deve essere la principale protagonista, mettendo in atto comportamenti credibili e responsabili.

Chi sottoscrive l’appello di Avviso Pubblico può inviare alla pagina Facebook di Libera Benevento o direttamente a quella di Avviso Pubblico una propria foto mentre lo firma, impegnandosi così ad inserire nel proprio programma elettorale una serie di gesti concreti legati al riconoscimento della promozione della partecipazione civica ed al perseguimento del bene comune come principi cardine di una politica non autoreferenziale né subalterna ad interessi particolari, di qualsiasi natura essi siano. Si impegna a promuovere la trasparenza, la tempestività, l’imparzialità, l’efficienza e l’orientamento verso i cittadini dell’Amministrazione Pubblica. Pone la lotta ai fenomeni mafiosi e corruttivi come sfida prioritaria della propria azione, assumendo ogni iniziativa volta a contrastare la presenza di associazioni mafiose nel territorio al fine di prevenire ogni forma di condizionamento mafioso, clientelare e affaristico, nell’ambito della propria attività amministrativa, di salvaguardare la libertà di impresa e la concorrenza leale, di diffondere e rafforzare la cultura della legalità soprattutto tra le nuove generazioni.

Questi principi vengono declinati attraverso una serie di impegni sui temi dell’educazione alla legalità e alla cittadinanza responsabile; della cittadinanza monitorante e dell’accesso civico; del contrasto all’elusione, all’evasione e al riciclaggio; del contrasto e prevenzione della corruzione e delle mafie; della trasparenza dei contratti pubblici e delle concessioni amministrative; della lotta alle ecomafie e la tutela dell’ambiente; della prevenzione del gioco d’azzardo patologico; della promozione della legalità attraverso l’istituzione di un assessorato dedicato; della sottoscrizione di un codice etico per Amministratori; della trasparenza dei finanziamenti della campagna elettorale e dell’attività politica; del sostegno alle vittime del racket e dell’usura; dell’utilizzo sociale e istituzionale dei beni confiscati.

Ci auguriamo che questo appello venga accolto, sottoscritto e nel contempo non sia solo occasione di propaganda ma possa diventare una reale opportunità per tutti coloro che si candidano ad amministrare il bene comune, per promuovere segni concreti di giustizia e di amore per il proprio territorio lungo il solco tracciato da quanti con il loro sacrificio hanno lottato per una comunità più sana, più attenta e più accogliente”.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 4 giorni fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

redazione 2 settimane fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

redazione 4 settimane fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

Marco Staglianò 2 mesi fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 7 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 9 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 9 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 7 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 13 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 14 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 14 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.