fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘Mani sulla città’, si chiude il processo: 4 condanne

Il commento di Del Basso De Caro: "Esprimo profonda soddisfazione per la decisione con la quale il tribunale penale di Benevento ha mandato assolti molti amministratori della Città di Benevento"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono quattro le condanne emesse dal Tribunale di Benevento nell’inchiesta “Mani sulla città”, datata gennaio 2013. Come si ricorderà, l’indagine della Digos e del sostituto procuratore Antonio Clemente riguardava appalti e forniture del Comune di Benevento.

Oggi è giunta la sentenza per le quaranta persone e 12 società, otto imputati rinviati a giudizio nel luglio del 2014 sono usciti dal processo nel giugno 2018, quando c’è stata la declaratoria di prescrizione per i reati di cui erano accusati.

Come detto, le condanne sono state 4; per gli altri assoluzioni e prescrizioni. Condannati a 2 anni – pena sospesa – per abuso d’ufficio Roberto la Peccerella, 61enne di Benevento, dirigente del settore Lavori pubblici; Cosimo Nardone, 67 anni, di Montesarchio, vicepresidente della cooperativa sociale San Valentino; Aldo Damiano, 54 anni, di Benevento, ex assessore ai Lavori pubblici dell’amministrazione Pepe e consigliere comunale; Andrea Lanzalone, 51 anni, di Benevento, dirigente del settore Finanze di Palazzo Mosti.

Tutti sono stati interdetti dai pubblici uffici per una durata pari alla pena detentiva inflitta.A loro carico anche il risarcimento dei danni in favore di Palazzo Mosti.

LE REAZIONI –  “Esprimo profonda soddisfazione per la decisione  con la quale il tribunale penale di Benevento ha mandato assolti molti amministratori della Città di Benevento e, in ogni caso, fortemente ridimensionato le richieste della pubblica accusa”. Così in una nota l’onorevole Umberto Del Basso De Caro.

“Le assoluzioni pronunziate nei confronti di Luigi Boccalone, Fausto Pepe e Claudio Principe dimostrano, ancora una volta, che occorre riporre massima fiducia nella Giurisdizione – prosegue -. La vicenda processuale, assai risalente nel tempo, oltre a colpire gli amministratori, espellendoli di fatto dalla vita politica per molti anni, ha pesato non poco nelle vicende  amministrative degli anni successivi.

Agli amici dichiarati estranei dagli addebiti mossi è stato restituito l’onore personale e quello politico, la dignità  e la libertà della quale alcuni di essi erano stati ingiustamente privati – conclude -. Resto convinto che l’opinione pubblica ed i Cittadini in buona fede sapranno trarre le giuste conclusioni da questa amara vicenda giudiziaria”.

“Una bella notizia per Benevento. Le assoluzioni dell’ex sindaco Fausto Pepe e di Claudio Principe sono bellissime notizie per Benevento perché dimostrano che gli amministratori hanno sempre agito nell’interesse della città. Lo dichiara Fulvio Martusciello, europarlamentare di Forza Italia. “Spiace davvero per le sofferenze subite in questi anni ma siamo certi che la sentenza darà nuovo vigore politico a chi ha amministrato Benevento”.

“Oggi si è chiusa una vicenda giudiziaria lunga anni – così l’ex sindaco di Benevento, Fausto Pepe, sulla sua pagina Facebook -. Tante cattiverie, falsità e accuse. Oggi sono contento per me, per la mia famiglia e per tanti amici che con me hanno scritto pagine amministrative bellissime. Un grazie a tutti! Sono stato assolto da tutto!”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

redazione 4 settimane fa

Il Tribunale di Benevento affida alla società Kairos la gestione del punto ristoro

redazione 2 mesi fa

Cinque anni per spaccio: 31enne beneventana finisce in carcere

redazione 2 mesi fa

Corte di Appello di Napoli, la Presidente Covelli a Benevento: “Affrontate sfide complesse con determinazione e visione”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 4 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 6 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 6 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 4 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 6 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 6 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content