fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Concorso Musicale “Samnium”, ecco i vincitori della sezione Clarinetto “Senior”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ il palermitano Alberto Culmone il vincitore della sezione “Clarinetto Senior” del Concorso Internazionale di Interpretazione Musicale “Samnium” – Città di Benevento. Al clarinettista è andato anche il premio alla memoria del M°Giovanni Sisillo.
Sul podio anche Ettore Pelaschiar da Trieste giunto secondo e Gianmarco Corinto da Roma.

La cerimonia di premiazione con il concerto finale dei primi classificati, si è svolta domenica 14 aprile 2019 presso l’Auditorium San Vittorino di Benevento quando i vincitori delle diverse sezioni del concorso, promosso ed organizzato dall’Accademia AcliArteSpettacolo Sannio Progetto Musica di Airola in collaborazione con le Acli Provinciali di Benevento, la Camera di Commercio di Benevento e con il coordinamento artistico del professore di Corno Inglese del Teatro San Carlo Di Napoli, M° Giuseppe Benedetto, hanno potuto esibire il proprio talento.

La categoria Clarinetto ha visto la direzione artistica del M°Gaetano Falzarano.

Fortissimo l’apprezzamento per le competenze artistiche e tecniche dei musicisti espresso dai presidenti di commissione M°Patrick Messinà (principal clarinet Orchestre National de France) e Mios Mijatovic (docente del Conservatorio presso università of Nis-Serbia) che hanno definito l’iniziativa destinata a crescere negli anni.

Presenti alla cerimonia di premiazione anche il vicepresidente della Camera di Commercio di Benevento Aurelio Grasso che ha espresso plauso per l’iniziativa “strumento di valorizzazione delle competenze e del territorio”, il neo presidente del Conservatorio “Nicola Sala”, Antonio Verga che ha dichiarato la volontà per il futuro di essere vicino all’Accademia AcliArteSpettacolo Sannio Progetto Musica di Airola e alle Acli all’insegna della sinergia istituzionale.

Presente, tra gli altri, anche l’assessore al Turismo di Guardia Sanframondi, Morena di Lonardo che ha parlato di “Sannio Falanghina Città Europea del vino 2019”, riconoscimento e progetto sostenuto da Acli Arte SpettacoloSannio e Acli.
Ribadita dal presidente delle Acli Provinciali, Danilo Parente, l’opportunità che il Concorso Samnium ha dato alla città di Benevento per essere conosciuta nelle sue bellezze e nel suo patrimonio, sottolineando che “molti gruppi candidati per la sezione Musica d’Insieme provenienti da diverse regioni d’Italia hanno scelto Benevento anche come meta dell’annuale “gita scolastica e hanno potuto fruire delle bellezze artistico-culturali e del patrimonio Unesco della città di Benevento, nonché conoscere il mondo delle Janare presso il Museo delle Streghe, grazie alle visite guidate promosse in collaborazione con l’associazione Verehia, Ideas Sannio e Areca Onlus.”

Il presidente dell’accademia Progetto Musica Acli Arte Spettacolo Sannio, M° Carmine Ruggiero, ha poi sottolineato l’importanza della sinergia tra le diverse forze per la realizzazione della manifestazione.

La cerimonia finale ha visto la premiazione anche dei vincitori della sezione “Musica d’Insieme” e delle categorie “Young” e “Junior” della sezione Clarinetto.

L’iniziativa ha visto la collaborazione della Camera di Commercio di Benevento e il patrocinio di Regione Campania, Provincia e Comune di Benevento, del Comune di Sant’Agata de’ Goti, del Teatro San Carlo di Napoli, della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, dell’Accademia Italiana del Clarinetto, delle Acli – sede provinciale di Benevento, del Liceo Musicale – I.I.S. “A. Lombardi” di Airola e del Liceo Musicale – I.I.S. “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita e del Liceo Statale Musicale “Guacci” di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 4 giorni fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 3 settimane fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

redazione 3 settimane fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 5 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 5 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content