fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tetracloroetilene nell’acqua, Principe: “I cittadini hanno bisogno di sapere con chiarezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa amministrazione, è così tempestiva nell’applicazione dell’allerta meteo con chiusura delle scuole e luoghi pubblici, mentre sulla vicenda acqua continua a discutere a mezzo comunicati stampa come se il problema fosse meno importante del vento. Ed invece, l’eventuale presenza di inquinanti, come il tetracloroetilene e il triclorometano, che hanno superato in molti casi i valori consentiti ( almeno così una parte comunica ) nelle acque che forniscono gran parte degli abitanti della città, compresi bambini ed anziani, è di importanza assoluta e non può essere trattato al pari della segnalazione di una buca o di un sacchetto di immondizia rinvenuto a terra”. Così in una nota Vittoria Principe dell’associazione “Io più Forte di Te”.

“Si è creato un vortice di notizie a rimbalzo – spiega Principe -, tra il comune, la Gesesa, l’Arpac, la Provincia e l’associazione Altrabenevento che ha lanciato l’allarme basato su dati oggettivi, creando una sorta di intrigo, un giallo degno dei migliori firme noir. Il Comune conferisce incarico esterno per verificare se i livelli sono nella norma ed inoltre attraverso un bando affida la bonifica del sito ad una società esterna, la Gesesa annuncia che i livelli sono stati sforati, l’Arpac conferma che il tetracloroetilene ha superato la soglia consentita ed annuncia una indagine sui pozzi, la Provincia, Servizio Gestione Integrata Risorse Idriche Ecologia interviene sulla questione. Insomma una confusione dove anche gli esperti della materia non riescono più a districarsi.

Un dato è certo: la Politica con i suoi amministratori pro tempore, non può e non deve affidare le risposte, vista l’importanza del caso, a comunicati stampa di scarsa rilevanza in quanto non raggiungono gli obbiettivi forse sperati di comunicazione – conclude -. Sarebbe opportuno mettere tutti i protagonisti della vicenda ad un tavolo e, carte alla mano, chiarire ogni aspetto senza spocchia e senza nessun diritto di proprietà. E’ in ballo, se i dati sono veri, la salute ed un’amministrazione è tenuta alla salvaguardia della salute dei propri cittadini. Il Sindaco Mastella, come dicevamo in apertura, celere nella chiusura delle scuole, sia tempestivo e prudente, chiuda questi pozzi momentaneamente, accerti i dati di contaminazione e poi decida. I cittadini hanno il diritto di sapere e li amministratori il dovere di informare. Pertanto rivolgiamo un appello non solo alla società civile per una forte mobilitazione, ma anche tutti quei medici nello specifico oncologi, che si battono quotidianamente per salvare vite umane”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content