fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ex Polo tessile di Airola, Napoletano scrive a Di Maio per chiedere tavolo istituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Airola, Michele Napoletano, scrive a Luigi Di Maio, Ministro del Lavoro. Mantenendo fede all’impegno preso in sede della riunione svoltasi presso la sala consiliare di Palazzo Montevergine, il massimo esponente cittadino ha richiesto alla guida del Dicastero romano la convocazione di un tavolo istituzionale avente ad oggetto la questione ex Polo tessile. Sono circa settanta i lavoratori, già dipendenti della Benfil e della Tessival, ad essere rimasti, a cavallo tra il 2016 ed il 2017, privi di sostegno al reddito.

Una situazione difficile che ha portato una parte degli ex operai a bussare alle porte dell’Ente comunale al fine di avere un primo interlocutore istituzionale atto a prendersi carico della specifica problematica. Allo scopo, sabato 13 aprile, si era svolto un vertice presso la sala del Consiglio, promosso dal sindaco Napoletano su impulso dei lavoratori stessi, nel cui contesto lo stesso Napoletano aveva preso impegno a chiedere con sollecitudine la convocazione di un tavolo presso il Ministero competente.

Questa mattina, quindi, la nota inviata al vicepremier nella quale si evidenzia “l’emergenza sociale che richiede l’impegno di tutti, anche della Deputazione sannita, che chiamo a farsi promotrice di ogni iniziativa utile presso il competente Ministero”. Quindi la richiesta all’onorevole Luigi Di Maio di promuovere un tavolo esteso alla partecipazione della citata rappresentanza parlamentare sannita nonché dei sindaci del territorio caudino – ovvero quelli di Arpaia, Bonea, Moiano, Montesarchio e Paolisi.

“Ho voluto mantenere immediatamente fede all’impegno preso – così il sindaco Michele Napoletano – Auspichiamo in tempi strettissimi cenno dal Ministro Di Maio al fine di poter aprire una strada che possa condurre a risposte celeri ed efficaci per queste settanta famiglie. Sempre ricordando, tuttavia, come il vero obiettivo sia non già quello degli ammortizzatori, oggi tuttavia urgenti per tamponare l’emergenza, quanto quello del reinserimento lavorativo”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 3 settimane fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 4 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 4 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

redazione 57 minuti fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

redazione 1 ora fa

Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

redazione 1 ora fa

A Benevento il raduno nazionale Sale della Terra 2025: insieme da Campania, Calabria, Sicilia e Puglia

Primo piano

redazione 3 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 5 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 6 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

redazione 7 ore fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.