fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, Libera ricorda Delcogliano e Iermano con un premio artistico-letterario

Il referente dell'associazione, Michele Martino, interviene anche sulla mancata assegnazione dei beni confiscati: “Lo Stato deve rispondere. Solo così si può rendere giustizia alle vittime della mafia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Libera Benevento ricorda Raffaele Delcogliano e Aldo Iermano, barbaramente uccisi il 27 aprile del 1982 dalle Brigate Rosse. Lo ha fatto al Teatro Massimo insieme con gli studenti delle scuole del Sannio che hanno aderito alla terza edizione del premio artistico-letterario “Delcogliano – Iermano”.

“Il lavoro è amore per il territorio e per l’ambiente” è stato il tema di quest’anno e sul quale i giovani sanniti hanno prodotto i loro elaborati. Al di là della premiazione, però, la giornata rappresenta un momento di profonda riflessione dedicato all’educazione civica e alla memoria di tutti coloro che hanno dato la vita per gli ideali di giustizia e solidarietà.

“Una tappa di un cammino che Libera porta avanti tutto l’anno”, come ha spiegato il referente del coordinamento Libera Benevento, Michele Martino. Un messaggio profondo, quello di Delcogliano e Iermano, che Libera continua a trasmettere ai ragazzi. “Le nuove generazioni sono la nostra speranza per il futuro – ha aggiunto Martino -. Le mafie stanno cambiando ed anche il loro modo di agire insieme alle loro necessità. Questi giovani devono avere tutte le informazioni e sapere da che parte stare”.

La giornata è stata anche l’occasione per tornare a discutere dei beni confiscati alla camorra con particolare riferimento all’ex cementificio Ciotta nella zona industriale di contrada Olivola. “Questo bene, così come altri in provincia, non è stato ancora destinato alle associazioni – ha concluso il referente di Libera -. Lo Stato deve rispondere ed affidarlo perché solo così si potrà dare un senso al sacrificio di Delcogliano e Iermano”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

All’ITI “Lucarelli” di Benevento un dibattito per rompere il silenzio sulla violenza giovanile

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 1 mese fa

Pd, Cacciano e Razzano: “Piena adesione al manifesto di Libera per una Campania della legalità e della giustizia sociale”

redazione 1 mese fa

Regionali, il candidato Lucio Ferella (AVS) raccoglie l’invito di Libera

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 46 minuti fa

Violenza di genere, riconoscimento nazionale per il CPO degli Avvocati di Benevento: premiato il cortometraggio Silenzio

redazione 1 ora fa

San Pio, al direttore generale Morgante il premio ‘Memoria e legalità”

redazione 2 ore fa

Il liceo Giannone celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 2 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 3 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

redazione 4 ore fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content