CRONACA
Abbandono di rifiuti, un anno di controlli in Valle Caudina: multe per oltre 16mila euro
L'operazione dei carabinieri forestali di Montesarchio, elevate 33 sanzioni amministrative: cittadini sorpresi grazie alle telecamere nascoste
Ascolta la lettura dell'articolo
Trentatré sanzioni amministrative in tema di rifiuti non pericolosi, per un importo complessivo di oltre 16mila euro. E’ il bilancio dell’attività annuale di controllo del territorio in aree rurali e montane, dei militari della Stazione carabinieri forestale di Montesarchio.
Si tratta di una prima fase dell’operazione di controllo she è stata condotta con l’utilizzo di apparecchiature di videosorveglianza, opportunamente occultate, in prossimità di alcuni siti ricadenti nei comuni di Montesarchio, Bonea, Ceppaloni e Pannarano nei quali è stata individuata una forte recrudescenza del fenomeno.
Dalle analisi dei filmati è emerso che gli illeciti riscontrati sono riconducibili a condotte di cittadini, che hanno raggiunto luoghi isolati per abbandonare rifiuti urbani indifferenziati.
Gli sversamenti abusivi sono stati immortalati in maniera inequivocabile tanto da ridurre al minimo il contenzioso amministrativo. Infatti, solo in pochi casi è stato necessario ricorrere all’adozione di apposite ordinanze comunali per il ripristino dei luoghi a carico dei colpevoli.