fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Abbandono di rifiuti, un anno di controlli in Valle Caudina: multe per oltre 16mila euro

L'operazione dei carabinieri forestali di Montesarchio, elevate 33 sanzioni amministrative: cittadini sorpresi grazie alle telecamere nascoste

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trentatré sanzioni amministrative in tema di rifiuti non pericolosi, per un importo complessivo di oltre 16mila euro. E’ il bilancio dell’attività annuale di controllo del territorio in aree rurali e montane, dei militari della Stazione carabinieri forestale di Montesarchio.

Si tratta di una prima fase dell’operazione di controllo she è stata condotta con l’utilizzo di apparecchiature di videosorveglianza, opportunamente occultate, in prossimità di alcuni siti ricadenti nei comuni di Montesarchio, Bonea, Ceppaloni e Pannarano nei quali è stata individuata una forte recrudescenza del fenomeno.

Dalle analisi dei filmati è emerso che gli illeciti riscontrati sono riconducibili a condotte di cittadini, che hanno raggiunto luoghi isolati per abbandonare rifiuti urbani indifferenziati.

Gli sversamenti abusivi sono stati immortalati in maniera inequivocabile tanto da ridurre al minimo il contenzioso amministrativo. Infatti, solo in pochi casi è stato necessario ricorrere all’adozione di apposite ordinanze comunali per il ripristino dei luoghi a carico dei colpevoli.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, la Polizia Municipale sequestra ambulanza abusiva

redazione 3 settimane fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 3 settimane fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 2 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 3 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 3 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 4 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 5 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 7 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 8 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content