fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Depurazione a Benevento, c’è l’ok dell’Ente Idrico Campano per il progetto Gesesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ente Idrico Campano all’unanimità ha dato il via libera al sistema di depurazione per la città di Benevento dopo aver analizzato lo studio completo prodotto dalla Gesesa.

Un ulteriore passo in avanti, dunque, per uno degli obiettivi strategici dell’amministrazione targata Mastella.

Il progetto approvato prevede la realizzazione di più depuratori: il primo dovrebbe essere posizionato nei pressi di Masseria Marziotto e coprirebbe una fascia di ben 35mila abitanti. A questo si aggiungono due impianti nelle zone di Santa Clementina e Cimitero, entrambi per 10mila abitanti, e il revamping (per 6.500 abitanti) dell’attuale depuratore di Ponte delle Tavole.

“Desidero ringraziare pubblicamente il comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano – scrive Mastella – che ieri ha approvato all’unanimità la proposta progettuale relativa al sistema di depurazione della città di Benevento che, com’è noto, prevede la realizzazione di tre nuovi siti e la ristrutturazione di quello esistente a Ponte delle Tavole.

Si tratta di un risultato importante che ci consente di passare ora dalla fase di prefattibilità a quella concretamente operativa e di dotare in questo modo anche la città di Benevento di un sistema di depurazione, dopo anni di grave disinteresse amministrativo.

Mi preme, al contempo, ringraziare anche la Regione Campania, e il vice presidente Fulvio Bonavitacola, il commissario straordinario Enrico Rolle e i tecnici comunali, senza il cui decisivo e preziosissimo apporto non avremmo potuto raggiungere quest’importante traguardo. Ora non resta che partire velocemente con l’iter procedurale e realizzativo in modo da assicurare, nell’arco di due anni, la realizzazione dei tre nuovi siti e la ristrutturazione di quello esistente in modo da assicurare il trattamento depurativo agli scarichi di oltre metà della popolazione.

La speranza, ovviamente, è che il ministro dell’Ambiente Costa tenga fede al suo impegno e decida finalmente di sostenere finanziariamente il Comune di Benevento nell’opera di definitivo completamento dell’intero sistema di depurazione. Altrimenti mi vedrò costretto a mettere in campo le azioni civiche annunciate”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 giorno fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content