fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Depurazione a Benevento, c’è l’ok dell’Ente Idrico Campano per il progetto Gesesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ente Idrico Campano all’unanimità ha dato il via libera al sistema di depurazione per la città di Benevento dopo aver analizzato lo studio completo prodotto dalla Gesesa.

Un ulteriore passo in avanti, dunque, per uno degli obiettivi strategici dell’amministrazione targata Mastella.

Il progetto approvato prevede la realizzazione di più depuratori: il primo dovrebbe essere posizionato nei pressi di Masseria Marziotto e coprirebbe una fascia di ben 35mila abitanti. A questo si aggiungono due impianti nelle zone di Santa Clementina e Cimitero, entrambi per 10mila abitanti, e il revamping (per 6.500 abitanti) dell’attuale depuratore di Ponte delle Tavole.

“Desidero ringraziare pubblicamente il comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano – scrive Mastella – che ieri ha approvato all’unanimità la proposta progettuale relativa al sistema di depurazione della città di Benevento che, com’è noto, prevede la realizzazione di tre nuovi siti e la ristrutturazione di quello esistente a Ponte delle Tavole.

Si tratta di un risultato importante che ci consente di passare ora dalla fase di prefattibilità a quella concretamente operativa e di dotare in questo modo anche la città di Benevento di un sistema di depurazione, dopo anni di grave disinteresse amministrativo.

Mi preme, al contempo, ringraziare anche la Regione Campania, e il vice presidente Fulvio Bonavitacola, il commissario straordinario Enrico Rolle e i tecnici comunali, senza il cui decisivo e preziosissimo apporto non avremmo potuto raggiungere quest’importante traguardo. Ora non resta che partire velocemente con l’iter procedurale e realizzativo in modo da assicurare, nell’arco di due anni, la realizzazione dei tre nuovi siti e la ristrutturazione di quello esistente in modo da assicurare il trattamento depurativo agli scarichi di oltre metà della popolazione.

La speranza, ovviamente, è che il ministro dell’Ambiente Costa tenga fede al suo impegno e decida finalmente di sostenere finanziariamente il Comune di Benevento nell’opera di definitivo completamento dell’intero sistema di depurazione. Altrimenti mi vedrò costretto a mettere in campo le azioni civiche annunciate”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content