fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Vinitaly, De Luca: “Orgogliosi del Sannio. Presto decreto per finanziamenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dobbiamo fare i complimenti al Sannio per questa investitura e noi tutti, come campani, ne dobbiamo essere fieri ed orgogliosi. Per questo tranquillizzo i sindaci e le istituzioni del Sannio annunciando loro che a breve arriverà il decreto della Regione con i relativi finanziamenti affinché questa esperienza ottenga il successo che merita”. Lo ha detto il Presidente della Giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca presenziando alla giornata inaugurale del “Vinitaly” di Verona in occasione della presentazione del programma di “Sannio Falanghina – Città Europea del Vino 2019” e dopo aver visitato lo stand campano al cui interno sono presenti ben 38 produttori sanniti, grazie al sostegno della Camera di Commercio di Benevento e della sua azienda speciale Valisannio.

A guidare la delegazione dei produttori del Sannio a Verona è il vice Presidente dell’Ente camerale sannita Aurelio Grasso insieme al Presidente dell’Azienda Speciale Valisannio Michele Pastore.

“Siamo particolarmente  felici di questo appuntamento – ha detto il vice presidente Grasso – perché il Vinitaly è una grande vetrina per le nostre eccellenze e naturalmente l’esperienza che stiamo per vivere quale ‘capitale’ del vino è un’occasione da sfruttare nel modo più completo per il  rilancio della produzione vitivinicola, e non solo. Intorno al vino bisogna costruire tutto un percorso che aiuti ad apprezzare le innumerevoli bellezze di cui il nostro è ricchissimo”.

“Tra le novità e le soddisfazioni di questa edizione del Vinitaly – ha poi aggiunto Pastore di Valisannio – siamo lieti di aver portato qui a Verona anche alcuni nostri giovanissimi produttori sanniti, alla loro prima esperienza internazionale, che hanno deciso di intraprendere una produzione di qualità nella loro terra”.

E in chiusura la soddisfazione di Libero Rillo, Presidente del Consorzio Tutela Vini del Sannio: “Il riconoscimento europeo premia le nostre capacità. E’ un onore e un onere. Ora dobbiamo saper affrontare insieme con intelligenza e con passione questa esperienza che costituisce sicuramente un volano che deve partire dal fatto che bisogna valorizzare un territorio affinché il Sannio non sia solo un contenitore ma diventi protagonista coi i suoi vitivinicoltori che lavorano con tutte le loro energie e capacità attorno alle loro produzioni”.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 2 mesi fa

Genova per noi, che siamo in fondo alla Campania

redazione 2 mesi fa

Sette liste per fare la pace: De Luca ha più carte di Schlein

redazione 2 mesi fa

De Luca non si farà umiliare, Schlein non ha più di qualche settimana

Marco Staglianò 3 mesi fa

S’è scaricato il lanciafiamme!

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content