fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, deraglia treno della “Valle Caudina”: paura per i passeggeri. Non ci sono feriti

Il Comitato dei pendolari Disagiati della Valle Caudina: "Il deragliamento del treno Eav Benevento-Napoli di ieri sera ci lascia avviliti, spaventati e sconcertati"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Paura a Benevento nella serata di ieri per un treno dell’Eav che è deragliato nel tratto che collega la stazione Appia a quella Centrale, all’altezza di contrada Pantano. Fortunatamente, il convoglio procedeva a bassa velocità e non si registrano feriti tra i pochi passeggeri presenti e il personale.

whatsapp-image-2019-04-07-at-09-01-31L’incidente ha riguardato il treno partito nel tardo pomeriggio da Napoli e diretto nel capoluogo sannita. I vagoni dopo aver percorso un curva sono usciti dai binari: momenti di concitazione tra i passeggeri e i dipendenti dell’azienda di trasporto che hanno immediatamente azionato i freni di emergenza. Fortunatamente, il convoglio era quasi giunto a destinazione e in quel tratto mantiene una velocità bassa che ha contribuito in maniera decisiva a limitare i danni.

Scattato l’allarme, sul posto è intervenuta la Polizia Ferroviaria e le Volanti della Questura. A lavoro anche i tecnici delle ferrovie che per accertare le cause dell’incidente. I pochi passeggeri presenti sono stati accompagnati in stazione in sicurezza.

IL COMMENTO – “Il deragliamento del treno Eav Benevento-Napoli di ieri sera ci lascia avviliti, spaventati e sconcertati. Poteva essere una tragedia! Se questo fosse accaduto nei tratti in cui il treno va a 70 km, staremmo parlando oggi di vittime e feriti. Una linea già flagellata di problemi e incertezze, con riduzioni di velocità che rendono il nostro viaggio una passeggiata tra le Valli, per le decantate ragioni di sicurezza”. Così in una nota il Comitato Disagiati Valle Caudina.

“A cosa servono in controlli se il rischio è più alto di quanto si possa solo immaginare – conclude -. Ci aspettiamo una risposta dignitosa e immediata e che non sia fumo negli occhi da parte degli organi preposti agli accertamenti e da parte di tutta la Dirigenza aziendale EAV. Ci aspettiamo una reazione degli amministratori comunali della città di Benevento e di tutta la Valle Caudina, se davvero ci tengono alle sorti dei loro concittadini. Nessuno escluso! La paura di ieri sera dei malcapitati non deve trasformarsi in tragedia futura! Un sentito pensiero ai pendolari e al personale viaggiante che hanno vissuto quei momenti di panico”.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 1 settimana fa

Candidatura Città Caudina 2028: a Montesarchio un incontro con Agostino Riitano su cultura e sviluppo delle comunità

redazione 2 settimane fa

Regionali, Rubano: ‘In Valle Caudina nuova tappa percorso di confronto avviato da FI’

redazione 2 settimane fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content