fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, deraglia treno della “Valle Caudina”: paura per i passeggeri. Non ci sono feriti

Il Comitato dei pendolari Disagiati della Valle Caudina: "Il deragliamento del treno Eav Benevento-Napoli di ieri sera ci lascia avviliti, spaventati e sconcertati"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Paura a Benevento nella serata di ieri per un treno dell’Eav che è deragliato nel tratto che collega la stazione Appia a quella Centrale, all’altezza di contrada Pantano. Fortunatamente, il convoglio procedeva a bassa velocità e non si registrano feriti tra i pochi passeggeri presenti e il personale.

whatsapp-image-2019-04-07-at-09-01-31L’incidente ha riguardato il treno partito nel tardo pomeriggio da Napoli e diretto nel capoluogo sannita. I vagoni dopo aver percorso un curva sono usciti dai binari: momenti di concitazione tra i passeggeri e i dipendenti dell’azienda di trasporto che hanno immediatamente azionato i freni di emergenza. Fortunatamente, il convoglio era quasi giunto a destinazione e in quel tratto mantiene una velocità bassa che ha contribuito in maniera decisiva a limitare i danni.

Scattato l’allarme, sul posto è intervenuta la Polizia Ferroviaria e le Volanti della Questura. A lavoro anche i tecnici delle ferrovie che per accertare le cause dell’incidente. I pochi passeggeri presenti sono stati accompagnati in stazione in sicurezza.

IL COMMENTO – “Il deragliamento del treno Eav Benevento-Napoli di ieri sera ci lascia avviliti, spaventati e sconcertati. Poteva essere una tragedia! Se questo fosse accaduto nei tratti in cui il treno va a 70 km, staremmo parlando oggi di vittime e feriti. Una linea già flagellata di problemi e incertezze, con riduzioni di velocità che rendono il nostro viaggio una passeggiata tra le Valli, per le decantate ragioni di sicurezza”. Così in una nota il Comitato Disagiati Valle Caudina.

“A cosa servono in controlli se il rischio è più alto di quanto si possa solo immaginare – conclude -. Ci aspettiamo una risposta dignitosa e immediata e che non sia fumo negli occhi da parte degli organi preposti agli accertamenti e da parte di tutta la Dirigenza aziendale EAV. Ci aspettiamo una reazione degli amministratori comunali della città di Benevento e di tutta la Valle Caudina, se davvero ci tengono alle sorti dei loro concittadini. Nessuno escluso! La paura di ieri sera dei malcapitati non deve trasformarsi in tragedia futura! Un sentito pensiero ai pendolari e al personale viaggiante che hanno vissuto quei momenti di panico”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Estorsione, minacce, furto, lesioni: in Appello ridotta la pena ad un 27enne e un 37enne di Arpaia

redazione 3 giorni fa

Falco: ‘FI Valle Caudina al lavoro per un risultato eccellente alle elezioni regionali’

redazione 4 giorni fa

Furto aggravato in Valle Caudina: la Corte d’Appello proscioglie due imputati

redazione 3 settimane fa

Acqua pubblica, il GT Montesarchio-Valle Caudina a Fico: “Bloccare gara per il socio privato di Sannio Acque Srl”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 4 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 5 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 6 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content