fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ospedale a Sant’Agata de’ Goti, il ministro Grillo ai manifestanti: “Non vi lasciamo soli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Ministero ha sempre avuto grande attenzione per l’Ospedale di Sant’Agata de’ Goti per la particolare importanza che riveste in quel territorio. Nella prima versione del piano ospedaliero presentato dalla Regione Campania era stato del tutto chiuso. Abbiamo chiesto al commissario De Luca di salvarlo, trasformandolo in ospedale di zona disagiata. Inoltre, in risposta alla grande sollecitazione dei cittadini abbiamo accolto le richieste di deroga alla legge lasciando aperti i reparti di terapia intensiva e oncologia. Ricordo che le modalità di applicazione del DM 70 sono decise dalla Regione. Ho chiesto ai miei uffici di mandare i tecnici del ministero per verificare le condizioni operative e che sia realizzato quanto indicato nel piano ospedaliero. La situazione mi sta a cuore e chiedo alle donne, che sono mamme come me, e a chi sta protestando da giorni di sospendere immediatamente lo sciopero della fame. Non vi lasciamo soli”. Sono le parole del ministro della Sanità, Giulia Grillo, che interviene in merito al presunto smantellamento dell’ospedale Santa Maria de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti e alla protesta del Comitato Civico “Curiamo la Vita”.

Nella giornata di ieri era intervenuta sulla questione anche la deputata sannita M5s, Angela Ianaro, che aveva esposto il problema alla Camera dei Deputati. “Porto all’attenzione dell’Aula – aveva detto – il grido di dolore che anima dallo scorso sabato la protesta dei cittadini di Sant’Agata de’Goti, in provincia di Benevento, costretti in pochi mesi per la terza volta ad esporsi pubblicamente in difesa del locale presidio ospedaliero, il Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, una struttura fino allo scorso anno pienamente funzionante e punto di riferimento di una vasta comunità, classificato come spoke nella rete trauma, poi a poco a poco oggetto di un progressivo smantellamento che ha ridotto i reparti per effetto di un accorpamento voluto dal commissario ad acta, che ne ha stabilito l’annessione all’ospedale Rummo di Benevento per la nascita di un polo oncologico.

Ma, nel febbraio 2018 l’ospedale viene riconvertito da ospedale per acuti ad ospedale per post acuzie, il Pronto Soccorso viene disattivato e in suo luogo istituito un Punto di primo intervento, la cui responsabilità clinica e organizzativa ricade sull’azienda ospedaliera Rummo. Lo scorso novembre, dopo una strenua battaglia condotta a livello regionale e parlamentare, è stato confermato a Sant’Agata il punto di accesso alla rete di emergenza, ma, incomprensibilmente, come Pronto Soccorso in zona disagiata, che ha portato alla chiusura del reparto.

Questo episodio – aveva concluso la Ianaro – ha dato avvio a una protesta vibrante da parte dell’intera popolazione, non solo di Sant’Agata ma anche dei paesi limitrofi. La protesta ha assunto rilievi drammatici, se pensiamo che ci sono tre mamme che si sono incatenate e portano avanti lo sciopero della fame da sabato”.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 2 giorni fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 2 giorni fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Vacanze in paradiso: il mare di Zanzibar

redazione 9 minuti fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 1 ora fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 1 ora fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content