fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

‘Accesso dinamico al credito’, a Benevento incontro per le Pmi sannite con Banca Progetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto oggi pomeriggio a Benevento l’incontro dedicato alle PMI sannite “Accesso dinamico al credito” organizzato da Banca Progetto, la banca digitale specializzata nei servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, in collaborazione con Confindustria Benevento.

All’incontro hanno preso parte Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento, e Giuseppe Pignatelli, responsabile della Divisione Imprese di Banca Progetto. Durante il convegno Banca Progetto ha presentato le opportunità di finanziamento per le imprese di piccole e medie dimensioni del Sannio con il supporto del Fondo Centrale di Garanzia, soluzioni in grado di rispondere alle esigenze di crescita delle imprese presenti sul territorio locale.

Alla platea di oltre 50 imprenditori, sono stati presentati i dati dall’indagine “Dove va l’economia sannita” a cura del centro Studi di Confindustria Benevento: la provincia conta 35.353 imprese (dati al 2017) con una predominanza di aziende di servizi e commercio (49%) seguite da quelle agricole (33%) e manifatturiere (18%), con un tasso di crescita nel 2017 pari al 15%. È emerso il ruolo centrale delle piccole e medie imprese nel tessuto economico campano e di Benevento, che rappresentano circa il 98% del totale delle aziende che operano sul territorio. In generale, le PMI del Mezzogiorno evidenziano un grado di rischio contenuto e molte di esse potrebbero avere una struttura finanziaria adatta per aumentare i propri investimenti, incrementando il proprio grado di indebitamento.

Nella seconda parte dell’incontro sono stati presentati alcuni casi di successo nell’ambito del finanziamento alle imprese del territorio, con particolare focus sugli investimenti per impianti di co-generazione e soluzioni impiantistiche tecnologicamente all’avanguardia.

“Il tema del credito rappresenta da sempre uno dei driver sui quali basare un sistema economico forte – spiega Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento -. Molto spesso ci troviamo di fronte ad aziende che soffrono proprio le esposizioni finanziarie oppure che hanno difficoltà di accesso al credito. Stiamo lavorando affinché si riesca a costruire un percorso di dialogo tra banche ed imprese lungo il quale poter strutturare un sistema economico duraturo. Il nostro tessuto produttivo si compone per la quasi totalità di piccole e medie imprese che secondo il rapporto mezzogiorno di Confindustria pagano il doppio il denaro. Infine in base ai dati divulgati dalla Banca d’Italia a Benevento solo il 50% di quanto si risparmia viene reinvestito sul territorio. Siamo convinti che grazie all’interlocuzione con gli istituti di Credito potremmo riuscire a raggiungere importanti e significativi risultati. Ringraziamo quindi Banca Progetto per aver scelto il nostro territorio per presentare i propri prodotti e siamo certi che da questo incontro nasceranno nuove opportunità”.

Giuseppe Pignatelli, responsabile della Divisione Imprese di Banca Progetto, ha aggiunto: “Come Banca Progetto siamo pronti a intercettare le esigenze di sviluppo ed investimento delle PMI sannite, grazie alla nostra expertise sul prodotto e alla collaborazione strategica con operatori locali, che fanno del loro legame al territorio il proprio punto di forza cruciale. La nostra struttura interna e la rete esterna sono sempre pronti a mettere a disposizione strumenti efficaci, rapidi e concreti che realizzano la migliore soluzione per l’impresa”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

TPL, Confindustria promuove incontro con il consigliere regionale Luca Cascone e i referenti di Air Campania

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 4 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content