fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Successo per Social Film Festival ArTelesia School and University 2019

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo e sala gremita per l’evento Social Film Festival ArTelesia School and University 2019 svoltosi stamane al Cinema San Marco di Benevento. La manifestazione è promossa dal Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca e sostenuto dal Mibact direzione Cinema, dalla Regione Campania, dalle Scuole e dalle Università.

Tra i tanti pervenuti da tutta Italia e dall’estero questi i cortometraggi proposti: “A Friend in me” di Gianluca Manzetti, “L’Amore non ha religione” di Max Nardari, “Indios y Vaqueros” di Emilia Ruiz, “Fino alla fine” di Giovanni Dota, “La giornata” di Pippo Mezzapesa e “Non berti la vita” dell’I.S. G. Falcone di Gallarate.

Alle proiezioni si sono alternati momenti di formazione e dibattito con gli studenti che hanno seguito con grande attenzione i film proiettati, commentandone tematiche e contenuti. La matinée rientra nel Progetto Cinema promosso dall’Istituto Tecnico Industriale Bosco Lucarelli e coordinato dalle Professoresse Graziella Sorgente e Maria Antonietta Tedino.

Dal conteggio di circa 800 schede voto è risultato vincitore il cortometraggio “Fino alla Fine” subito seguito dal corto spagnolo “Indios Y Vaqueros”.

Il Festival, nelle scorse settimane, è stato ospitato anche dalla Scuola San Filippo di Benevento e dall’Istituto Comprensivo di San Lorenzo Maggiore. Un tour cinematografico che permette ai giovani e ai giovanissimi di approcciarsi al cortometraggio quale strumento educativo-didattico di grande efficacia.

Nell’ottica della promozione dei giovani talenti, il Social nel corso degli anni ha rappresentato una vetrina per registi ed attori protagonisti del panorama artistico nazionale. Ci piace ricordare che sullo stesso palco, cinque anni fa, sempre di fronte ad un pubblico numerosissimo di giovani, il Social Film Festival premiava Alessandro Borghi, oggi vincitore del David di Donatello 2019 come migliore attore protagonista del film “Sulla mia pelle”.

Foto: Emilia Diario

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 3 giorni fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 1 settimana fa

Lions Club in campo per la vista dei bambini: controlli oculistici gratuiti al Bosco Lucarelli

redazione 1 settimana fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica la giornata del recupero dei rifiuti tessili e degli accessori

redazione 3 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

redazione 3 ore fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 3 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

redazione 3 ore fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 4 ore fa

Benevento, locale chiuso per cinque giorni: somministrava alcolici a minori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content